• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fine aprile 2016, maxi colpo di coda invernale. Freddo e neve a quote basse

di Mauro Meloni
27 Apr 2018 - 19:15
in Senza categoria
A A
fine-aprile-2016,-maxi-colpo-di-coda-invernale.-freddo-e-neve-a-quote-basse
Share on FacebookShare on Twitter

Il caldo anomalo precoce sta caratterizzando il mese d’aprile di quest’anno, ma in altri anni in questo stesso periodo avevamo ancora a che fare con freddo tardivo e nevicate. Bisogna tornare indietro d’appena due anni per un’irruzione artica significativa capace di farsi sentire su gran parte della Penisola.

Panorama ben innevato a Colfosco, in alta Val Badia il 27 aprile 2016. Fonte skylinewebcams.com

La neve fu protagonista sulle Alpi, soprattutto lungo i settori orientali: durante i rovesci più intensi, nella giornata del 27 aprile 2016, nevicò con accumulo anche al di sotto degli 800 metri, con fiocchi fino in collina tra Alto Adige, Cadore e Friuli.

Ma l’Italia ebbe quasi tutta a che fare con una frustata artica nei giorni precedenti, tra il 24 ed il 26 aprile. La neve di primavera giunse anche in gran parte dei rilievi del Centro-Sud, laddove qualche settimana prima si era visto un anticipo d’estate.

 L'Aquila sotto neve copiosa il 25 aprile 2016

Sulle aree colpite da precipitazioni intense, la neve si spinse fino a quote molto basse, localmente fino all’alta collina. Coinvolte le aree più interne della Campania, ma con neve tornata fin sul Vesuvio, e soprattutto la Basilicata dove la neve raggiunse Potenza ed aree limitrofe, attorno agli 800-900 metri

La neve attecchì il giorno 25 aprile fino attorno ai 700 metri su entroterra di Marche, Abruzzo e Molise, ma con fiocchi fino a quote più basse collinari. Una fitta nevicata imbiancò anche L’Aquila e, più lievemente, Campobasso. Un evento neve così copiosa a fine aprile all’Aquila mancava dal 22-23 aprile 1991.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
misteri-di-saturno-e-i-suoi-anelli.-le-ultime-scoperte-della-sonda-cassini

Misteri di Saturno e i suoi anelli. Le ultime scoperte della sonda Cassini

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
new-york:-l’incredibile-tempesta-“stella”-in-timelapse

New York: l’incredibile tempesta “Stella” in timelapse

15 Marzo 2017
il-volto-fresco-e-instabile-della-primavera

Il volto fresco e instabile della primavera

17 Aprile 2013
meteo-da-tarda-estate:-grande-ottobrata-in-arrivo!

Meteo da tarda estate: grande ottobrata in arrivo!

9 Ottobre 2017
apertura-settimanale-con-sole-e-caldo-al-centro-sud-e-isole.-rovesci-al-nord

Apertura settimanale con sole e caldo al Centro Sud e Isole. Rovesci al Nord

2 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.