• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO verso Ferragosto: dal CALDO d’Africa al rischio super TEMPORALI

di Ivan Gaddari
30 Lug 2018 - 09:10
in Senza categoria
A A
meteo-verso-ferragosto:-dal-caldo-d’africa-al-rischio-super-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con caldo africano e forti temporali 52014 1 1 - METEO verso Ferragosto: dal CALDO d'Africa al rischio super TEMPORALI

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO VERSO FERRAGOSTO
Il dominio dell’Alta Pressione, una possente struttura che s’impadronirà dell’Europa centro occidentale, proseguirà sostanzialmente indisturbato sin verso il 10-12 di agosto. Ci aspettiamo temperature particolarmente alte, ma non eccezionali. Non ci sarà spazio per fenomeni atmosferici particolari, se non giusto qualche sporadico temporale di calore sull’arco alpino. Attorno a Ferragosto, invece, la situazione potrebbe iniziare a mutare e ora cercheremo di capire per quale motivo.

IL TREND DELLE TEMPERATURE
Come detto le proiezioni termiche confermano valori superiori alle medie stagionali per gran parte della prima decade di Agosto. A questo punto non possiamo far altro che confermare la più duratura ondata di calore dell’Estate, almeno sinora. Si tratterà di anomalie importanti, ma non certo eccezionali. Vi saranno punte superiori a 35°C e in qualche caso ci si potrà avvicinare ai 40°C, anche perché l’afa si farà sentire. Tuttavia, giusto rimarcarlo, la parte più rovente dell’Alta Pressione dovrebbe restare confinata sulla Penisola Iberica e più in generale sull’Europa occidentale.

POSSIBILE SVOLTA
A ridosso del Ferragosto, come detto, potrebbero subentrare i primi cenni di cambiamento. Un cambiamento che arriverebbe eventualmente da nord perché è lì che l’Alta Pressione si mostrerà più debole. Stiamo parlando di una circolazione d’aria fresca e instabile che dalla Scandinavia proverebbe a propagarsi in direzione sud, determinando presumibilmente un incremento dell’instabilità temporalesca – e quindi una contrazione termica – perlomeno nelle regioni del Nord.

Da valutare l’eventuale estensione in direzione delle altre regioni d’Italia, ma al momento è prematuro parlarne anche perché stiamo ancora ragionando nel campo delle ipotesi.

TREND METEO-CLIMATICO
Insomma, bel tempo che ci accompagnerà per tutta la prima decade di Agosto con sole splendente e calore insistente da Nord a Sud. Come detto ci sarà giusto qualche tipico temporale di calore nelle Alpi, null’altro. Verso Ferragosto qualche insidia in più potrebbe farsi largo proprio sull’arco alpino e poi al Nord, con contrazione dell’ondata di calore anche nel resto d’Italia.

IN CONCLUSIONE
Estate che accelererà rapidamente, Estate che entrerà nel vivo proprio nel momento migliore. Ma durerà? Vedremo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo-in-norvegia-ha-la-memoria-corta

Meteo estremo in Norvegia ha la memoria corta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
genova-flagellata,-altri-nubifragi-e-massima-allerta.-su-mezza-italia-clima-da-tarda-estate

Genova flagellata, altri nubifragi e massima allerta. Su mezza Italia clima da tarda estate

10 Ottobre 2014
meteo-estremo:-imelda,-la-quinta-tempesta-tropicale-piu-piovosa-di-sempre-sugli-stati-uniti

Meteo estremo: Imelda, la quinta tempesta tropicale più piovosa di sempre sugli Stati Uniti

22 Settembre 2019
lieve-peggioramento-meteo,-e-giunta-una-debole-perturbazione

Lieve peggioramento meteo, è giunta una debole perturbazione

22 Dicembre 2007
meteo-caldo-come-fossimo-in-un-normale-luglio,-ecco-i-forti-temporali

METEO caldo come fossimo in un normale LUGLIO, ecco i forti TEMPORALI

11 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.