• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 25 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO MARZO, dal GELO al MALTEMPO con frequenti precipitazioni. Via siccità

di Ivan Gaddari
26 Feb 2018 - 11:54
in Senza categoria
A A
meteo-marzo,-dal-gelo-al-maltempo-con-frequenti-precipitazioni.-via-siccita
Share on FacebookShare on Twitter

SEI UN LEVABOLLI? VUOI SAPERE DOVE E’ GRANDINATO? ITALIA, EUROPA, MONDO
www.infograndine.com

meteo italia dal gelo al maltempo frequente 49837 1 1 - METEO MARZO, dal GELO al MALTEMPO con frequenti precipitazioni. Via siccità

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 10 MARZO
Vi dicevamo che sarebbe tornato l’inverno, eccolo qui, e che inverno! Ma se fino a qualche tempo fa non si parlava di freddo epocale, tantomeno del gelo, ultimamente siamo stati costretti a rivedere un po’ le cose. Non poteva essere altrimenti, visto l’autentico sconquasso che ha investito l’Europa.

Guardando in prospettiva la situazione è ben lungi da una rapida risoluzione. Diciamo che l’Europa rimarrà preda di un’ampia circolazione fredda, sostenuta anche da strutture perturbate incisive. L’Italia, in questo senso, potrebbe ricevere varie perturbazioni con prosecuzione del maltempo e temperature in linea o leggermente al di sotto delle medie del periodo.

GENNAIO CALDO, FEBBRAIO FREDDO
Possiamo già abbozzare un primo bilancio mensile, ma prima consentiteci una parentesi climatica. Il mese di gennaio, era facile intuirlo visto l’andamento anche in seno al Mediterraneo, è stato il 5° più caldo di sempre (dal 1880, anno in cui partirono le rilevazioni termiche planetarie). In particolare è stato caldo in Europa, in Russia e sui settori occidentali degli USA.

Febbraio, al contrario, fin da subito ha mostrato un volto decisamente diverso. In Italia è stato mediamente più freddo del normale e con l’ondata di gelo siberiano promette di chiudere i battenti con anomalie termiche negative davvero rilevanti. Quindi, ricapitolando: dicembre freddo, gennaio caldo, febbraio probabilmente freddo. Ora all’appello manca solo una parte di marzo, che come detto rischia però di ripercorrere le orme di febbraio.

IL TREND PREVISIONALE
Concentrandoci sull’evoluzione meteo climatiche della prima decade di marzo possiamo ribadire quanto detto a suo tempo, ovvero che ci aspettiamo un periodo di spiccata variabilità dai connotati invernali. Si alterneranno momenti di tempo discreto, ad altri dove invece le precipitazioni potrebbero farla da padrona risultano localmente abbondanti e persistenti. Ovviamente sulle nostre montagne non mancherà la neve.

IN CONCLUSIONE
Inverno che ancora non è terminato e nonostante la primavera sia là, dietro l’angolo smaniosa di prendere il sopravvento, quest’anno sembrano esserci i presupposti per un periodo di dinamicità invernale prolungato.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

Vi suggeriamo di diventare nostri fan per rimanere aggiornati:
– https://www.facebook.com/meteogiornale.it
– https://twitter.com/meteogiornaleit

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-meteo-che-non-si-comanda:-apocalisse-roma

Il meteo che non si comanda: Apocalisse Roma

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-venezia:-dal-sole-all’instabilita,-qualche-pioggia-in-vista

Meteo VENEZIA: dal sole all’instabilità, qualche PIOGGIA in vista

11 Settembre 2018
peggioramento-alle-porte,-pioggia,-neve,-avremo-24-ore-di-maltempo

Peggioramento alle porte, pioggia, neve, avremo 24 ore di maltempo

8 Dicembre 2005
anticiclone-gia-in-crisi:-avanza-peggioramento-da-ovest,-piogge-in-vista

Anticiclone già in crisi: avanza peggioramento da ovest, piogge in vista

12 Febbraio 2015
incertezza-atlantica-sul-gp-d’inghilterra-di-formula-1

Incertezza atlantica sul GP d’Inghilterra di Formula 1

6 Luglio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.