Come già evidenziato nell’articolo di previsione, alcune perturbazioni stazioneranno a ridosso del Nord Italia dando luogo ad altre piogge. Non solo. Crescono le probabilità di una consistente destabilizzazione anche al Centro Sud, specie nella seconda metà settimanale, destabilizzazione innescata dall’aria fresca proveniente dai quadranti orientali e quindi dell’Europa dell’est. Ma avremo modo di riparlarne.
Ora diamo uno sguardo alla mappa delle precipitazioni a partire da oggi e per i prossimi 7 giorni. Appare evidente il maggiore coinvolgimento delle regioni settentrionali con picchi tra 30 e 50 mm dalla Lombardia verso il Triveneto (con punte di circa 100 mm tra Veneto e Friuli Venezia Giulia). Piogge, e temporali, che si propagheranno facilmente verso Marche, Umbria e Toscana, ma che come detto potrebbero propagarsi fino al Sud e tra le due Isole Maggiori. Insomma, la bella stagione può ancora attendere…