• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo entrerà nel vivo nelle prossime ore: attese forti precipitazioni. Vediamo dove

di Ivan Gaddari
04 Mar 2017 - 08:50
in Senza categoria
A A
maltempo-entrera-nel-vivo-nelle-prossime-ore:-attese-forti-precipitazioni.-vediamo-dove
Share on FacebookShare on Twitter

maltempo entrera nel vivo nelle prossime ore attese forti precipitazioni vediamo dove 46521 1 1 - Maltempo entrerà nel vivo nelle prossime ore: attese forti precipitazioni. Vediamo dove
Nel primo approfondimento giornaliero abbiamo dedicato spazio al peggioramento che sta coinvolgendo le regioni nordoccidentali. Ora concentriamoci su quel che accadrà nell’arco dell’intera giornata e per farlo allarghiamo il campo di osservazione. La mappa delle precipitazioni attese dalle ore 09 alle 24 del 05 marzo è evidente come l’ondata di maltempo stia per entrare nel vivo.

maltempo entrera nel vivo nelle prossime ore attese forti precipitazioni vediamo dove 46521 1 1 - Maltempo entrerà nel vivo nelle prossime ore: attese forti precipitazioni. Vediamo dove

Le precipitazioni si concentreranno maggiormente in Liguria (settori centro orientali), alta Toscana, Friuli Venezia Giulia, Alpi, Prealpi (inizialmente oltre 1500 metri, ma in progressivo calo serale fin sui 1000 metri). Potrebbero cadere localmente 30-40 mm di pioggia. E’ interessante sottolineare come le piogge siano destinate ad espandersi verso le centrali tirreniche, la Campania e la Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
severo-peggioramento-prossima-settimana.-fara-anche-freddo

Severo peggioramento prossima settimana. Farà anche freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
desertec:-ecco-come-l’europa-si-convertira-all’energia-solare

DESERTEC: ecco come l’Europa si convertirà all’energia solare

5 Novembre 2009
gelo-e-meteo-estremo-usa:-perche-non-contraddice-il-riscaldamento-globale

Gelo e meteo estremo USA: perché non contraddice il Riscaldamento Globale

13 Ottobre 2019
in-attesa-di-una-replica-del-gelido-febbraio-1956,-numeri-a-raffronto

In attesa di una replica del gelido febbraio 1956, numeri a raffronto

5 Gennaio 2007
meteo-d’ottobre,-ci-siamo:-la-nostra-idea-su-come-potrebbe-essere

Meteo d’ottobre, ci siamo: la nostra idea su come potrebbe essere

19 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.