• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nevicate in arrivo al Centro-Sud: le zone coinvolte, ultimi aggiornamenti

di Mauro Meloni
09 Mar 2017 - 21:44
in Senza categoria
A A
nevicate-in-arrivo-al-centro-sud:-le-zone-coinvolte,-ultimi-aggiornamenti
Share on FacebookShare on Twitter

nevicate centro sud le zone coinvolte ultimi aggiornamenti 46581 1 1 - Nevicate in arrivo al Centro-Sud: le zone coinvolte, ultimi aggiornamenti
A fronte del primo tepore anticiclonico da piena primavera al Nord e sulle regioni tirreniche, ecco che venerdì si farà strada un veloce impulso d’aria fredda proveniente dai Balcani, con peggioramento meteo e rinforzo dei venti settentrionali su Puglia, Calabria e Sicilia, ma l’instabilità non risparmierà nemmeno le aree interne di Abruzzo e Molise. Non sono attesi fenomeni significativi, ma la neve tornerà a cadere fino a quote relativamente basse sotto i 1000 metri.

nevicate centro sud le zone coinvolte ultimi aggiornamenti 46581 1 1 - Nevicate in arrivo al Centro-Sud: le zone coinvolte, ultimi aggiornamenti

In particolare, con il sopraggiungere dell’aria fredda, spruzzate di neve si spingeranno fino attorno ai 700/800 metri lungo i versanti orientali della dorsale appenninica e 900/1000 metri sui rilievi settentrionali della Sicilia. In sostanza, quella di venerdì sarà una giornata con l’Italia spaccata in due, visto che su molte regioni ad ovest si respirerà invece aria da primavera con punte di 22/23 gradi. Si tratterà di una rasoiata fredda molto veloce, che esaurirà rapidamente i suoi effetti.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-in-miglioramento:-mite-a-ovest,-piu-freddo-a-est.-seguira-forte-maltempo

Meteo in miglioramento: mite a ovest, più freddo a est. Seguirà forte maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
minnesota,-e-l’alluvione-del-secolo:-inondate-tutte-le-contee

Minnesota, è l’ALLUVIONE DEL SECOLO: inondate tutte le contee

30 Giugno 2014
raffica-di-temporali-da-calore:-anticiclone-col-fiato-corto,-somiglia-piu-ad-una-“palude-barica”

Raffica di temporali da calore: anticiclone col fiato corto, somiglia più ad una “palude barica”

19 Maggio 2011
un’evoluzione-tipica-delle-grandi-ondate-di-freddo-sull’italia

Un’evoluzione tipica delle grandi ondate di freddo sull’Italia

23 Ottobre 2007
meteo-e-siccita-al-nord:-fenomeno-non-inusuale,-ma-sempre-piu-frequente

Meteo e siccità al Nord: fenomeno non inusuale, ma sempre più frequente

14 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.