• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempesta di neve “Niko” sulla East Coast: 20 cm New York, oltre 30 Boston

di Ivan Gaddari
10 Feb 2017 - 09:16
in Senza categoria
A A
tempesta-di-neve-“niko”-sulla-east-coast:-20-cm-new-york,-oltre-30-boston
Share on FacebookShare on Twitter

tempesta di neve niko su east coast 20 cm new york oltre 30 boston 46309 1 1 - Tempesta di neve "Niko" sulla East Coast: 20 cm New York, oltre 30 Boston
La super tempesta di neve Niko si sta spostando verso nord, in direzione del Massachusetts e su Boston. Proprio nel Massachusetts il vento ha superato i 100 km/h con interruzioni di corrente e danni ai tetti delle abitazioni. Su Boston, invece, sono caduti oltre 30 cm di neve costringendo alla chiusura delle scuole e degli uffici.

Nella notte di mercoledì su giovedì la Grande Mela ha visto tramutarsi rapidamente la pioggia in neve, con accumuli che hanno raggiunto i 20 cm ad esempio su Central Park. I Governatori di quattro stati – New York, New Jersey, Massachusetts e Pennsylvania – hanno invitato la popolazione a rimanere quanto più possibile in casa.

Non è ancora stato fatto un bilancio dei danni, ma si teme possano essere ingenti visto che l’area interessata conta oltre 50 milioni di abitanti. Anche se è vero che i newyorkesi sono abituati ai repentini cambiamenti meteo climatici, va detto che si è passati dalla mite primavera (con massime di circa 16°C) al pieno gelido inverno (giovedì -8°C). A causa del cosiddetto “windchill” la temperatura percepita raggiungeva picchi di -20 gradi°C.

tempesta di neve niko su east coast 20 cm new york oltre 30 boston 46309 1 1 - Tempesta di neve "Niko" sulla East Coast: 20 cm New York, oltre 30 Boston

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-persistente?-no,-le-perturbazioni-atlantiche-non-ci-stanno

Alta Pressione persistente? No, le perturbazioni atlantiche non ci stanno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
occhio-del-ciclone-si-sposta-sul-tirreno

OCCHIO DEL CICLONE si sposta sul Tirreno

4 Settembre 2012
giunge-aria-piu-mite-da-ovest:-le-previsioni-meteo-per-oggi-ed-i-prossimi-giorni-sono-sotto-il-segno-del-tempo-uggioso

Giunge aria più mite da ovest: le previsioni meteo per oggi ed i prossimi giorni sono sotto il segno del tempo uggioso

8 Marzo 2006
quanto-durera-la-sfuriata-africana?

Quanto durerà la sfuriata Africana?

14 Giugno 2013
meteo-australia:-nuova-ondata-di-freddo-in-arrivo

Meteo Australia: nuova ondata di freddo in arrivo

23 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.