• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il clima è in grado di difendersi dal riscaldamento? Forse sì, ma non basta

di Ivan Gaddari
12 Apr 2017 - 10:21
in Senza categoria
A A
il-clima-e-in-grado-di-difendersi-dal-riscaldamento?-forse-si,-ma-non-basta
Share on FacebookShare on Twitter

Ci sono diverse teorie sul riscaldamento globale, lo sappiamo. Chi dice che è inarrestabile, chi invece sostiene che non esiste proprio. I ricercatori dell’University of Reading hanno condotto uno studio sulla piccola era glaciale alla ricerca di eventuali somiglianze tra quanto accaduto all’epoca e quanto sta accadendo oggi.

Anzitutto va detto che il periodo tra il XV, il XVI e il XIX (ci sono diverse teorie circa il periodo esatto) fu caratterizzato da temperature estremamente inferiori alle medie precedenti di riferimento. La fase più fredda si verificò in concomitanza del cosiddetto minimo solare di Maunder, dal 1645 al 1715.

Secondo autorevoli climatologi la causa principale fu proprio la bassa attività solare, altri ritengono che anche grosse eruzioni vulcaniche dell’epoca influenzarono il clima. Ma c’è anche chi nega l’esistenza del riscaldamento globale e pensa che il nostro Pianeta sarà in grado di riequilibrare le temperature in virtù di una ciclicità climatica conclamata. Quindi, stante questa teoria, all’attuale riscaldamento potrebbe seguire un raffreddamento così come accaduto durante la piccola era glaciale.

Gli studi in corso tentato di dimostrare che l’insorgenza della piccola era glaciale non ha avuto alcuna influenza sul clima attuale. “I risultati dello studio ci danno un po’ di speranza per il futuro. L’attività solare è attualmente in calo, questo è vero, ma qualsiasi raffreddamento non arriverà a compensare l’anidride carbonica crescente. Inoltre non giustifica la poca sensibilità all’argomento che alcuni Paesi sviluppati stanno dimostrando”, ha dichiarato il professor Mike Lockwood, a capo del team di ricerca.

clima difesa dal riscaldamento minimo solare peg 46920 1 1 - Il clima è in grado di difendersi dal riscaldamento? Forse sì, ma non basta

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’arrivo-del-ciclone-cook-in-nuova-caledonia

L'arrivo del Ciclone Cook in Nuova Caledonia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bosnia,-bilancio-dell’alluvione-come-la-guerra-degli-anni-’90

Bosnia, bilancio dell’ALLUVIONE come la guerra degli anni ’90

20 Maggio 2014
italia-in-balia-di-un-vortice-instabile,-ma-l’anticiclone-e-alle-porte

Italia in balia di un vortice instabile, ma l’Anticiclone è alle porte

1 Ottobre 2012
peggioramento-meteo,-attesi-in-arrivo-venti-di-tempesta-e-super-mareggiate

Peggioramento meteo, attesi in arrivo venti di tempesta e super mareggiate

4 Febbraio 2017
prospettive-perturbate:-il-ritorno-delle-grandi-piogge

Prospettive perturbate: il ritorno delle grandi piogge

28 Ottobre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.