• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Clima Estate 2017: luglio davvero eccezionale? Ecco quanto è stato caldo

di Mauro Meloni
08 Ago 2017 - 20:33
in Senza categoria
A A
clima-estate-2017:-luglio-davvero-eccezionale?-ecco-quanto-e-stato-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

La prima parte d’agosto è stata incredibilmente calda, con una valanga di record di cui vi abbiamo prontamente dato conto. L’ultima ondata di calore è stata la quinta di un’estate quindi caratterizzata da frequenti invasioni dell’anticiclone africano. Giugno 2017, come già visto, è stato il secondo più caldo dopo quello del 2003, nella serie storica di dati che parte dal 1800.

Le anomalie pluviometriche di luglio 2017. Continua la siccità, in quello che è un prolungato trend molto secco ora aggravato dalle ondate di calore.

Per quanto concerne luglio, l’anomalia è stata meno marcata, pari a +1.69°C rispetto alla media 1971-2000. Nel complesso, luglio di quest’anno è stato il decimo più caldo nella serie storica di dati. Nonostante vi siano state importanti ondate di caldo, non sono mancate forti rinfrescate. Oltre al caldo, spicca la siccità con defict pluviometrico di quasi il 50% sull’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maxi-refrigerio-con-anche-rischio-violenti-nubifragi:-ecco-zone-piu-colpite

Maxi refrigerio con anche rischio violenti nubifragi: ecco zone più colpite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-delle-repubbliche-ceca-e-slovacca:-praga-e-la-citta-ceca-con-temperatura-media-annua-piu-alta-(seconda-parte)

Il clima delle Repubbliche Ceca e Slovacca: Praga è la città ceca con temperatura media annua più alta (seconda parte)

8 Agosto 2004
fase-temporalesca-all’estremo-sud,-sole-sul-resto-d’italia:-goccia-fredda-in-slittamento-sulla-grecia

Fase temporalesca all’estremo Sud, sole sul resto d’Italia: goccia fredda in slittamento sulla Grecia

11 Settembre 2010
l’alta-pressione-porta-tempo-migliore,-qualche-temporale-estivo-sui-rilievi

L’Alta Pressione porta tempo migliore, qualche temporale estivo sui rilievi

12 Agosto 2009
minacce-temporalesche-da-tenere-sott’occhio,-prima-che-l’anticiclone-possa-spadroneggiare

Minacce temporalesche da tenere sott’occhio, prima che l’anticiclone possa spadroneggiare

19 Agosto 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.