• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ipotesi meteo climatiche di novembre: interessanti novità

di Ivan Gaddari
26 Ott 2017 - 21:53
in Senza categoria
A A
ipotesi-meteo-climatiche-di-novembre:-interessanti-novita
Share on FacebookShare on Twitter

Le scorse settimane proponemmo alcuni articoli inerenti le proiezioni meteo climatiche per novembre. Proiezioni contrastanti a seconda del modello matematico considerato (si parla di modelli stagionali, intendiamoci) perché da un lato c’era chi propendeva per un mese mite e siccitoso, chi al contrario ipotizzava un ritorno delle piogge e un abbassamento delle temperature.

Oggi vogliamo proporvi la “view” del modello stagionale canadese, il CanSIPS, che sembra voler supportare entrambe le ipotesi. Partiamo con la mappa inerente le possibili anomalie pluviometriche mensili (il raffronto previsionale è fatto con la media trentennale di riferimento 1981-2010):

trend meteo climatico novembre e freddo 48644 1 1 - Ipotesi meteo climatiche di novembre: interessanti novità

Si evincono precipitazioni superiori alla media, in tutta Italia. Si parla di 10-20 mm in più ed è interessante evidenziare i picchi maggiori potrebbe interessare la Sicilia occidentale mentre quelli inferiori l’estremo Nordovest, Toscana e Sardegna nordoccidentale.

Passando alle temperature, ecco invece giungere notizie poco incoraggianti:

trend meteo climatico novembre e freddo 48644 1 2 - Ipotesi meteo climatiche di novembre: interessanti novità

Potrebbero confermarsi anomalie positive importanti (stiamo parlando di temperature al suolo) nell’ordine di 1-2°C al di sopra della media trentennale di riferimento. Insomma, stante tali proiezioni si potrebbe affermare che il freddo intravisto dai modelli, ovviamente per la prima settimana di novembre, servirebbe poco o nulla. Soprattutto in Europa, dove scorgiamo anomalie positive altrettanto importanti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
trend-meteo,-a-inizio-novembre-improvvisamente-inverno

Trend meteo, a inizio Novembre improvvisamente Inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-alle-prese-con-un-vortice-ciclonico:-instabilita-e-clima-invernale

Italia alle prese con un vortice ciclonico: instabilità e clima invernale

25 Febbraio 2013
due-anni-fa-l’ultima-terribile-alluvione-di-genova.-ma-il-bisagno-fa-ancora-paura

Due anni fa l’ultima terribile alluvione di Genova. Ma il Bisagno fa ancora paura

11 Ottobre 2016
instabile-con-rovesci-e-temporali-al-sud,-nebbie-persistenti-al-nord

Instabile con rovesci e temporali al Sud, nebbie persistenti al Nord

18 Dicembre 2012
meteo-est-europa:-caldo-record-in-ucraina-e-romania

Meteo Est Europa: caldo record in Ucraina e Romania

11 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.