• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tramonto rosso fuoco domenica sera, cielo come dipinto. Le cause meteo

di Mauro Meloni
30 Ott 2017 - 17:24
in Senza categoria
A A
tramonto-rosso-fuoco-domenica-sera,-cielo-come-dipinto.-le-cause-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

Tantissimi hanno osservato con stupore e sconcerto il cielo al tramonto di domenica 29 ottobre. In diverse città del Nord, fra le quali Milano, la colorazione del cielo ha assunto straordinarie tonalità rosse. Il fenomeno naturale, bellissimo da ammirare, ha generato non poca apprensione, perché non pochi hanno pensato che potesse essere frutto dell’inquinamento atmosferico. Tramonti spettacolari si sono avuti anche su altre zone d’Italia.

Il tramonto a Milano

 Il cielo incredibile a Como

 Colorazioni particolari al tramonto anche su Lecce

 Tramonto del 30 ottobre visto in Toscana, al lago di Massaciuccoli. Foto di Matteo Castelli.

In realtà l’inquinamento non c’entra nulla, per fortuna! Le pennellate rosso fuoco si sono verificate per un fenomeno di rifrazione della luce del sole con le nubi d’alta quota, laddove l’inquinamento delle polveri sottili non arriva. Nubi d’alta quota così dette “lenticolari, anch’esse piuttosto rare da vedersi e che si formano solo in situazioni meteo particolari.

Le nubi lenticolari, dalla forma a lente, si generano in presenza di onde orografiche, quando un flusso d’aria viene modellato dall’orografia dei rilievi montuosi. La sostenuta ventilazione in quota settentrionale e l’impatto con l’Arco Alpino sono stati così determinanti nella creazione di queste onde orografiche.

In cielo sono apparse come onde e striature luminosissime, quasi inverosimili. La particolare colorazione è deriva dalla presenza di elevate umidità atmosferica a quelle quote, che ha permesso il generasi di nubi, proprio in coincidenza dell’orario della luce del sole al tramonto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-settimana,-in-arrivo-le-piogge:-le-mappe-di-previsione

Meteo settimana, in arrivo le piogge: le mappe di previsione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prepariamoci-a-sudare,-perche-il-caldo-non-dara-respiro

Prepariamoci a sudare, perché il caldo non darà respiro

3 Agosto 2012
anticipo-d’inverno-solo-al-nord,-al-sud-tornera-aria-da-tarda-estate

Anticipo d’inverno solo al Nord, al Sud tornerà aria da tarda estate

9 Ottobre 2013
forte-rialzo-temperature,-attesi-valori-da-primavera-inoltrata

Forte rialzo temperature, attesi valori da primavera inoltrata

6 Aprile 2018
un-maggio-d’altri-tempi

Un maggio d’altri tempi

16 Maggio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.