• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Svolta meteo e shock termico: dal CALDO atroce al FRESCO, TEMPORALI forti

di Ivan Gaddari
28 Giu 2017 - 04:13
in Senza categoria
A A
svolta-meteo-e-shock-termico:-dal-caldo-atroce-al-fresco,-temporali-forti
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 3 LUGLIO 2017 – La bolla africana che da giorni assedia l’Italia mostra i primi, evidenti scricchiolii. Sono difatti cominciate le prime manovre di cambiamento dovute all’approssimarsi di una perturbazione atlantica.

Perturbazione che porterà frequenti temporali anche nella seconda metà di settimana, specie al Settentrione, riducendo ulteriormente la calura. Calura che verrà spazzata via anche al Centro e in Sardegna, per quella che possiamo definire una svolta poderosa con l’affondo più deciso di una saccatura atlantica, coadiuvata da un carico d’aria molto fresca, che dovrebbe dilagare anche verso le regioni centrali portando anche qui temporali più diffusi.
L’anticiclone africano sarà invece duro a morire al Sud, ma entro inizio luglio diverrà un brutto ricordo sull’intera Penisola.

ribaltone meteo shock termico dal caldo infernale al fresco super temporali 47601 1 1 - Svolta meteo e shock termico: dal CALDO atroce al FRESCO, TEMPORALI forti

IL METEO DI MARTEDI’ 27 GIUGNO 2017 – Sole prevalente a inizio giornata e ancora caldo, intenso al Centro Sud e Isole con picchi che in alcuni casi potranno superare 40°C. Stiamo parlando di valori assolutamente eccezionali. Ma la vera novità di oggi è il vento, vento che andrà a rinforzare dai quadranti occidentali su Sardegna e tirreniche mentre lungo l’Adriatico soffierà lo Scirocco. Ed è proprio il vento che determinerà uno spostamento dei picchi di caldo verso le regioni orientali dello Stivale, mentre a ovest inizieranno a subentrare diminuzioni importanti.

I temporali continueranno a colpire le aree alpine e prealpine, mentre in pianura oggi sarà un po’ più difficile. Possibili acquazzoni anche su nord Appennino, mentre in nottata qualche pioggia sembrerebbe farsi largo in direzione della Sardegna.

CAMBIO RADICALE DI SCENARIO METEO – Mercoledì nuovi forti temporali colpiranno il Settentrione, con anche nubifragi, violente grandinate e colpi di vento. Le precipitazioni si propagheranno verso le regioni centrali, specie Toscana e dorsale appenninica. Vento in accentuazione da sudovest, ovunque, e caldo che si smorzerà ulteriormente eccezion fatta per residui picchi all’estremo Sud.

Sarà però nei giorni successivi, a partire da mercoledì, che potrebbe verificarsi un peggioramento più eclatante al Nord e parte delle regioni centrali, con associato un ben più rilevante crollo termico. L’aria fresca atlantica riuscirà a spazzare definitivamente l’intensa canicola a cavallo tra fine mese e l’avvio di luglio.

ribaltone meteo shock termico dal caldo infernale al fresco super temporali 47601 1 2 - Svolta meteo e shock termico: dal CALDO atroce al FRESCO, TEMPORALI forti

ULTERIORI TENDENZE – La sfuriata fresca sarà causa di fenomeni localmente violenti sul Nord e sul Centro Italia. In avvio di luglio probabilmente tutta Italia vedrà clima decisamente gradevole, persino molto fresco nelle ore notturne e l’anticiclone africano si prenderà almeno una pausa. Attenzione che il caldo potrebbe poi tornare protagonista dopo il 3 luglio, ma sono tendenze da confermare.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sara-un-luglio-africano?-si,-forse,-vedremo…

Sarà un luglio africano? Sì, forse, vedremo...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
e-dopo-l’weekend-per-molti-piovoso,-da-oggi-il-tempo-tendera-a-migliorare

E dopo l’weekend per molti piovoso, da oggi il tempo tenderà a migliorare

7 Novembre 2005
“ottobrata-estiva”-in-lieve-ridimensionamento-dopo-il-week-end

“OTTOBRATA ESTIVA” in lieve ridimensionamento dopo il week-end

5 Ottobre 2012
rimasugli-instabili-su-estremo-sud,-altrove-si-riaffaccia-l’alta-pressione

Rimasugli instabili su estremo Sud, altrove si riaffaccia l’Alta Pressione

17 Maggio 2011
nel-burkina-faso,-fra-(quasi)-deserto-e-foreste-monsoniche

Nel Burkina Faso, fra (quasi) deserto e foreste monsoniche

4 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.