• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Svolta METEO d’inizio Autunno: sarà cambiamento definitivo?

di Ivan Gaddari
29 Ago 2017 - 23:01
in Senza categoria
A A
svolta-meteo-d’inizio-autunno:-sara-cambiamento-definitivo?
Share on FacebookShare on Twitter

Lungi da noi smorzare gli entusiasmi di chi vorrebbe una svolta meteo climatica degna di tal nome.

maltempo autunno svolta meteo definitiva 48150 1 1 - Svolta METEO d'inizio Autunno: sarà cambiamento definitivo?

La svolta ci sarà, punto e basta. E guardate che non sarà indolore: presumibilmente registreremo fenomeni violenti, presumibilmente avremo un crollo delle temperature. Probabilmente avremo grandinate, si agiteranno i mari, il vento soffierà forte. Tutto farà pensare all’autunno, oppure alla fine dell’estate.

Ma quel che ci chiediamo, visto che il nostro lavoro è anche quello di guardare oltre, è se siamo dinanzi a una svolta definitiva o se ci sarà spazio per nuovi sussulti africani. Or bene, per rispondervi ci si deve necessariamente basare su analisi modellistiche, proiezioni stagionali e perché no, sull’esperienza.

Le proiezioni stagionali americane, lo ripetiamo, suggerirebbero un mese di settembre caldo e siccitoso al pari del trimestre precedente. Le analisi modellistiche, o meglio, le analisi di alcuni pattern climatici suggeriscono modifiche meteo climatiche sostanziali a livelli europeo. Il Mediterraneo potrebbe rappresentare la terra di mezzo, se preferite un limbo, incastonato tra nuovi tentativi anticiclonici sahariani e le prime grosse depressioni oceaniche.

Guardando ai modelli nudi e crudi, ecco che la rottura estiva diverrebbe conclamata. Altre perturbazioni sembrerebbero poter approfittare della ferita aperta per insinuarsi sulle nostre regioni. Ma a prescindere dalla soluzione, ciò che emerge è che rispetto ad altre ben note estate (una su tutte, il 2003), quest’anno sembra che l’autunno voglia rispettare le consegne. Andrà realmente così?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-ultimo-grande-caldo,-poi-stop.-settembre-piogge-e-temporali

METEO ultimo grande CALDO, poi STOP. Settembre piogge e temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
parma-ancora-in-parte-sommersa:-le-immagini-dalle-zone-disastrate

Parma ancora in parte sommersa: le immagini dalle zone disastrate

15 Ottobre 2014
meteo-california:-prima-neve-in-montagna,-altre-nevicate-in-vista

Meteo California: prima neve in montagna, altre nevicate in vista

22 Settembre 2019
italia-nel-vivo-della-tempesta-meteo-atlantica

Italia nel vivo della TEMPESTA meteo atlantica

21 Dicembre 2019
oltre-40°c-in-russia,-record-del-mondo-di-minima-in-oman-l’uragano-alex-porta-il-greggio-sulle-coste-e-minaccia-il-messico.-24-vittime-per-il-maltempo-in-romania

Oltre 40°C in Russia, record del mondo di minima in Oman. L’uragano Alex porta il greggio sulle coste e minaccia il Messico. 24 vittime per il maltempo in Romania

1 Luglio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.