• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice freddo, botta d’inverno: maltempo con neve a bassa quota, tempesta. Le previsioni meteo

di Mauro Meloni
03 Mar 2016 - 19:52
in Senza categoria
A A
vortice-freddo,-botta-d’inverno:-maltempo-con-neve-a-bassa-quota,-tempesta.-le-previsioni-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

vortice freddo meteo neve a bassa quota tempesta grandine 42788 1 1 - Vortice freddo, botta d'inverno: maltempo con neve a bassa quota, tempesta. Le previsioni meteo

E’ un vero sussulto invernale quello che sta scuotendo la nostra Penisola, a causa di un vortice freddo colmo d’aria polare che sta attraversando l’Adriatico. Il raffreddamento è esaltato anche dai forti venti, che hanno toccato raffiche particolarmente intense di Maestrale sulla Sardegna: punte fino a 100 km/h su Cagliari città e di 130-140 km/h sulla costa di Villasimius e di Arbatax. Avevamo posto risalto sulla possibilità di temporali di neve e così è stato fin dalla scorsa notte, con autentici blizzard prima sulle Prealpi e poi anche in Alto Appennino. La neve è però stata capace di spingersi fino in pianura e sulle coste dell’Alto Adriatico.

Durante il pomeriggio l’instabilità associata al nucleo freddo polare si è estesa verso tutte le regioni centrali. Rovesci temporaleschi di neve si sono temporaneamente spinti in collina anche a quote molto basse su entroterra marchigiano (sul pesarese fino a ridosso della costa), ma anche tra Umbria ed Alto Lazio. In pianura e sulle coste grandine ed episodi locali di graupel (neve tonda), colpita anche Roma. Neve anche all’Aquila, con l’instabilità in rapida propagazione verso il Sud. E’ atteso un forte peggioramento meteo nelle prossime ore, specie sulle regioni del basso versante tirrenico. In Appennino nevicherà a quote attorno agli 800-1000 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovo-maltempo-nel-weekend-con-aria-piu-fredda-dal-nord-europa.-marzo-invernale

Nuovo maltempo nel weekend con aria più fredda dal Nord Europa. Marzo invernale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spagna,-diluvi-torrenziali-nella-comunita-valenciana

Spagna, DILUVI TORRENZIALI nella Comunità Valenciana

15 Novembre 2012
sara-un-weekend-dal-sapore-estivo,-ma-domenica,-da-ovest,-i-primi-segni-di-cambiamento

Sarà un weekend dal sapore estivo, ma domenica, da Ovest, i primi segni di cambiamento

21 Settembre 2006
organizzazione-meteorologica-mondiale:-il-2013-e-stato-il-sesto-piu-caldo-di-sempre

Organizzazione Meteorologica Mondiale: il 2013 è stato il sesto più caldo di sempre

14 Febbraio 2014
il-tornado-che-ha-devastato-moore-nell’animazione-satellitare

Il TORNADO che ha devastato Moore nell’animazione satellitare

22 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.