• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 13 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia: trend, possibilità di prime gelate in pianura. Prima neve sulle Alpi

di Redazione Mtg
01 Ott 2016 - 15:12
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-trend,-possibilita-di-prime-gelate-in-pianura.-prima-neve-sulle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia trend possibilita di prime gelate in pianura prima neve sulle alpi 44937 1 1 - Meteo Italia: trend, possibilità di prime gelate in pianura. Prima neve sulle Alpi

Le ultime previsioni meteo emesse dagli elaboratori pongono una linea di tendenza da monitorare, in specie per il settore agricolo. Infatti avremo un forte abbassamento della temperatura, specialmente nelle ore notturne.

La previsione, che comunque presenta un’alta affidabilità perché avvalorata dai maggiori centri di calcolo, indica una prospettiva di freddo in arrivo dalla Russia.

L’Italia sarà interessata marginalmente (nei Balcani ci sarà anche maltempo), ma la temperatura scenderà di molto, anche perché specie al Centro Nord attualmente i valori sono superiori alla media del periodo.

Le temperature, tra mercoledì e giovedì scenderemo sotto la media su buona parte d’Italia, ed in varie località ci sarà la possibilità di brinate e deboli gelate.

Per giovedì 6 c’è la possibilità di gelate per temperatura di 0°C circa a L’Aquila, Potenza e Trento. Venerdì farà ancora più freddo, con minime che scenderanno probabilmente a -1°C a L’Aquila e a Potenza.

Venerdì, ma è da confermare, le condizioni meteo potrebbero peggiorare sul Nord Italia, dove sono attese basse temperature e piogge, con una situazione meteo che potrebbe risultare di autunno avanzato, tanto che si prevede anche la possibilità di neve.

Sulla quota neve ci dovremmo aggiornare nei prossimi giorni, ma le attuali proiezioni la vedrebbero cadere in varie località sciistiche alpine di Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto.

Insomma, dovremmo avere un’evoluzione piuttosto dinamica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
allerta-meteo-(protezione-civile),-maltempo:-temporali-su-gran-parte-del-paese

Allerta Meteo (Protezione Civile), maltempo: temporali su gran parte del paese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-bel-tempo,-qualche-insidia-nel-weekend

Meteo ROMA: BEL TEMPO, qualche insidia nel weekend

17 Ottobre 2019
ghiacciai-dell’everest-in-ritirata,-in-cinquant’anni-perso-oltre-il-10%

Ghiacciai dell’Everest in ritirata, in cinquant’anni perso oltre il 10%

31 Maggio 2013
meteo-roma:-bel-tempo-e-nuovo-caldo-in-intensificazione

Meteo ROMA: bel tempo e nuovo CALDO in intensificazione

30 Luglio 2019
sud-america,-un-record-di-freddo-discusso,-il-cile-batte-l’argentina

Sud America, un record di freddo discusso, il Cile batte l’Argentina

25 Novembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.