• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo ancora invernale, nuove perturbazioni! Importanti novità nel weekend

di Mauro Meloni
09 Nov 2016 - 23:40
in Senza categoria
A A
meteo-ancora-invernale,-nuove-perturbazioni!-importanti-novita-nel-weekend
Share on FacebookShare on Twitter

METEO DAL SAPORE INVERNALE, TRENO DI PERTURBAZIONI – Siamo dinanzi a quella che appare come una svolta meteo stagionale davvero incisiva. Dopo essersi sentito già a più riprese in Europa, ora il freddo precoce ha raggiunto anche l’Italia, sospingendo varie perturbazioni. Si conferma una prosecuzione di settimana ancora dal meteo molto vivace e movimentato, con un canale perturbato proteso dall’Europa nord-occidentale fin sull’Italia. Per tale motivo avremo momenti ancora caratterizzati da piogge, con instabilità destinata a protrarsi per alcuni giorni in quanto giungeranno ulteriori veloci impulsi freddi da nord. Gli ultimi aggiornamenti indicano ulteriori complicanze nel weekend e per i primi giorni della prossima settimana. Solo verso metà mese l’anticiclone potrebbe cercare d’imporsi in modo più netto, riportando anche clima più mite.

IL METEO DI MERCOLEDI’ 9 NOVEMBRE – Meteo decisamente compromesso, con una nuova recrudescenza instabile che, nel corso della giornata odierna, coinvolgerà le regioni di ponente: nuove precipitazioni si rivedranno in Sardegna con neve sulle cime del Gennargentu, e sulle Alpi Occidentali. Lungo la catena alpina nevicherà sotto i 1000 metri anche sui crinali di confine. Il nuovo impulso perturbato alimenterà un vortice ciclonico in rapido movimento verso sud/est: tra pomeriggio e sera il peggioramento si dirigerà al Centro-Sud con fenomeni a carattere di rovescio più probabili e frequenti lungo la fascia tirrenica. Sarà invece asciutto sul resto del Nord, con nuvolaglia sterile di scarsa consistenti e freddo mattutino anche in Val Padana con temperature poco sopra gli zero gradi. Venti anche sostenuti soffieranno tra ovest e nord/ovest al Centro-Sud.

perturbazioni in serie piogge e neve inverno meteo weekend 45253 1 1 - Meteo ancora invernale, nuove perturbazioni! Importanti novità nel weekend

NUOVI IMPULSI PERTURBATI, ANCORA METEO INVERNALE – Non si attende nulla di buono nemmeno dopo la metà della settimana, con nuovi fronti nuvolosi attesi scavalcare le Alpi per poi presentarsi più attivi sulle regioni centro-meridionali. Giovedì è attesa neve fino a quote basse sui settori settentrionali alpini, mentre prevarrà il sole in Val Padana. Sarà discreto il meteo anche su Toscana e regioni del medio versante adriatico, mentre altrove prevarrà instabilità con precipitazioni più significative lungo le aree tirreniche, il nord Sardegna ed il Sud Peninsulare. Qualche nevicata si avrà sui rilievi più alti dell’Appennino. Venerdì in particolare è atteso un nuovo apporto perturbato, che favorirà l’accentuazione delle precipitazioni al Centro-Sud. Tornerà peraltro forte il rischio nubifragi su alcune aree delle regioni meridionali, specie lungo la fascia tirrenica.

perturbazioni in serie piogge e neve inverno meteo weekend 45253 1 2 - Meteo ancora invernale, nuove perturbazioni! Importanti novità nel weekend

ULTERIORI TENDENZE – Nel weekend potrebbe giungere una nuova perturbazione con altre piogge specie domenica, ma è un’evoluzione molto incerta. Di sicuro, l’anticiclone non riuscirà ad affermarsi in modo convincente prima della prossima settimana, anche se il clima dovrebbe addolcirsi con lieve risalita delle temperature.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-sui-confini-alpini,-piogge-su-tirreniche-e-sardegna.-questo-il-meteo-di-oggi

Neve sui confini alpini, piogge su tirreniche e Sardegna. Questo il meteo di oggi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nucleo-freddo-nel-cuore-d’italia:-assalto-invernale-in-piena-regola

Nucleo freddo nel cuore d’Italia: assalto invernale in piena regola

1 Febbraio 2015
russia:-ecco-cosa-succede-all’acqua-bollente-a-40°c!

Russia: ecco cosa succede all’acqua bollente a -40°C!

22 Dicembre 2016
nuova-ondata-di-temporali-a-raffica,-fine-mese-novita-meteo-con-gran-caldo

Nuova ondata di temporali a raffica, fine mese novità METEO con gran caldo

27 Luglio 2016
artico,-piove-di-piu-e-nevica-meno?

Artico, piove di più e nevica meno?

7 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.