• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Torna l’instabilità sulle Alpi: al via un weekend di temporali

di Ivan Gaddari
08 Lug 2016 - 08:57
in Senza categoria
A A
torna-l’instabilita-sulle-alpi:-al-via-un-weekend-di-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

torna instabilita sulle alpi al via un weekend di temporali 44160 1 1 - Torna l'instabilità sulle Alpi: al via un weekend di temporali
Caldo, sbuffi d’aria umida ovest. Una miscela esplosiva che non tarderà a produrre effetti evidenti. Di che tipo? Beh, una testimonianza in tal senso la stiamo già avendo nel comasco. Qui la giornata s’è aperta coi cieli a tratti minacciosi e con qualche temporale in prossimità del confine. Ma è al pomeriggio che l’instabilità tornerà a farsi sentire.

La mappa delle precipitazioni dalle ore 09 alla mezzanotte del 09 luglio conferma l’alto rischio temporali sulle Alpi. Non si tratterà di fenomeni consistenti come in passato, ma è giusto sottolinearne il ritorno perché rappresenteranno un antipasto di ciò che ci aspetta nel fine settimana.

torna instabilita sulle alpi al via un weekend di temporali 44160 1 1 - Torna l'instabilità sulle Alpi: al via un weekend di temporali

Gli accumuli maggiori dovrebbero coinvolgere le Alpi orientali, con picchi di circa 20 mm soprattutto tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. Ovviamente non mancherà occasione per delle grandinate, anche intense.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
“pit-stop”-estate-a-meta-luglio?-le-ultime-dai-modelli-di-previsione

"Pit stop" estate a metà luglio? Le ultime dai modelli di previsione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
brividi-invernali-d’inizio-maggio:-la-neve-imbianca-appennino-e-monti-isole

Brividi invernali d’inizio maggio: la neve imbianca Appennino e monti Isole

2 Maggio 2016
meteo-sino-17-marzo:-maltempo-forte-al-centro-nord,-peggiora-al-sud.-poi-variabilita

METEO sino 17 Marzo: MALTEMPO forte al Centro-Nord, PEGGIORA al Sud. Poi variabilità

11 Marzo 2018
splendida-giornata-sul-gennargentu.-ascesa-al-bruncuspina

Splendida giornata sul Gennargentu.. Ascesa al Bruncuspina

18 Marzo 2005
mal-d’africa-penalizza-le-regioni-meridionali:-clima-pazzo,-sembra-primavera

Mal d’Africa penalizza le regioni meridionali: clima pazzo, sembra primavera

30 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.