• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia, eccoci sotto una nuova perturbazione Atlantica

di Redazione Mtg
13 Nov 2016 - 07:27
in Senza categoria
A A
italia,-eccoci-sotto-una-nuova-perturbazione-atlantica
Share on FacebookShare on Twitter

italia eccoci sotto una nuova perturbazione atlantica 45300 1 1 - Italia, eccoci sotto una nuova perturbazione Atlantica

Sovente abbiamo scritto che le perturbazioni Atlantiche stanno influenzando marginalmente o con scarsi effetto l’Italia. Ma su ciò serve darvi una spiegazione:

in questo periodo dell’anno le perturbazioni Atlantiche assumono un consistente vigore, e sono causa di piogge abbondanti soprattutto sul Centro Nord, essendo questo per tali aree il periodo con la maggiore piovosità dell’anno.

Ma questo non sta avvenendo. Le perturbazioni hanno maggiore intensità al Centro Sud, dove la stagione di massima piovosità è invece l’Inverno, ovvero la prossima stagione.

Quello che vi abbiamo descritto è quindi un’anomalia climatica.

L’animazione Meteosat mostra che una serie di perturbazioni provenienti dall’Atlantico sono in moto verso l’Europa, e che una di queste ha raggiunto la Francia e oggi interesserà l’Italia.

italia eccoci sotto una nuova perturbazione atlantica 45300 1 2 - Italia, eccoci sotto una nuova perturbazione Atlantica

La mappa qui sopra è una cartina della situazione barica (pressione atmosferica) al suolo, e indica dove erano posizionati i fronti alle ore 01:00 italiane di oggi. Si osserva molto bene che il fronte perturbato transita in un campo di Alta Pressione, perciò i suoi effetti in Italia saranno assai lievi, ma non mancherà di dare pioggerelle e nubi. Insomma, di rovinare la domenica!

italia eccoci sotto una nuova perturbazione atlantica 45300 1 3 - Italia, eccoci sotto una nuova perturbazione Atlantica

Quello dell’immagine qui sopra è lo scatto del radar meteorologico, e ci mostra piogge sparse e di debole intensità in atto nelle pianure piemontesi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
i-climatologi-russi-temono-un-inverno-da-freddo-record-per-coincidenze-astronomiche

I climatologi russi temono un Inverno da freddo record per coincidenze astronomiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primavera-show,-sole-e-rialzo-termico-anche-al-nord

Primavera show, sole e rialzo termico anche al nord

12 Aprile 2013
qualche-temporale-su-estremo-sud-e-sicilia-sino-a-domenica.-avvio-settimanale-mite-e-assolato

Qualche temporale su estremo Sud e Sicilia sino a domenica. Avvio settimanale mite e assolato

24 Settembre 2009
anticiclone-in-ulteriore-rinforzo,-sole-ovunque.-ventoso-su-bacini-occidentali

Anticiclone in ulteriore rinforzo, sole ovunque. Ventoso su bacini occidentali

13 Marzo 2008
indice-ao-in-crescita:-effetti-dello-stratwarming-non-prima-di-meta-gennaio

INDICE AO in crescita: effetti dello stratwarming non prima di metà gennaio

29 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.