• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fresco dal nord Europa, instabilità con temporali si intensifica

di Ivan Gaddari
14 Mag 2016 - 08:35
in Senza categoria
A A
fresco-dal-nord-europa,-instabilita-con-temporali-si-intensifica
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
La settimana d’osservazione satellitare è servita per seguire passo passo l’evoluzione dell’ex Vortice iberico in Vortice continentale alimentato d’aria fredda. Ieri, chi ci segue lo ricorderà, evidenziammo la presenza di due strutture perturbate: la prima a nord delle Alpi, l’altra in Scandinavia. Or bene, l’ultima scansione del mattino ci consente di mostrarvi un’unica grande ruota ciclonica.

Il perno si mantiene sulla Penisola Scandinava e muove aria fredda verso sud. Freddo che in parte – pur smorzato – riesce a raggiungere i nostri mari alimentando dell’instabilità consistente. Come previsto osserviamo dei temporali sulle coste del basso Tirreno e nel corso della giornata si moltiplicheranno le occasioni per fenomeni di questa natura.

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-su-coste-tirreniche-meridionali,-specie-campania-e-basilicata

Temporali su coste tirreniche meridionali, specie Campania e Basilicata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lungo-dominio-anticiclonico,-temporanee-interferenze-fresche-su-adriatiche

Lungo dominio anticiclonico, temporanee INTERFERENZE FRESCHE su Adriatiche

11 Aprile 2013
da-ferragosto-correnti-sud-occidentali-in-quota-porteranno-in-alto-le-temperature.-ma-giungeranno-anche-nubi-e-piogge

Da Ferragosto correnti Sud occidentali in quota porteranno in alto le temperature. Ma giungeranno anche nubi e piogge

11 Agosto 2006
le-grandi-alluvioni-di-novembre-in-italia.-firenze-1966-e-gli-altri-eventi

Le grandi alluvioni di novembre in Italia. Firenze 1966 e gli altri eventi

4 Novembre 2017
intensa-discesa-gelida-polare-attraversa-il-baltico,-quiescenti-condizioni-sul-mediterraneo

Intensa discesa gelida polare attraversa il Baltico, quiescenti condizioni sul Mediterraneo

29 Settembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.