• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempeste di fulmini, Estate temporalesca d’altri tempi in Italia. Meteo Nord Italia

di Andrea Meloni
10 Ago 2016 - 06:30
in Senza categoria
A A
tempeste-di-fulmini,-estate-temporalesca-d’altri-tempi-in-italia.-meteo-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa dei fulmini delle ultime 24 ore del Nord Italia, fonte lightningmaps.org

Nelle ultime 24 ore in Europa sono stati rilevati circa 100.000 fulmini, mentre alcune decine di migliaia sono stati rilevati solo nel Nord Italia.

Sono stati moltissimi fulmini nube nube, ovvero che non raggiungono il suolo, mentre un numero più limitato hanno raggiunto il suolo.

Esistono quattro diversi tipi di fulmini che raggiungono il suolo:
Negativo discendente, la scarica pilota ha carica negativa e parte dall’alto.
Positivo discendente, la scarica pilota ha carica positiva e parte dall’alto.
Negativo ascendente, la scarica pilota ha carica negativa e parte dal basso.
Positivo ascendente, la scarica pilota ha carica positiva e parte dal basso.

Per meglio intenderci, il fulmine nube suolo è quello che generalmente appare più scenografico nelle foto, e quello che scatena il più forte rumore assordante del temporale.

I fulmini che hanno interessato, e interessano il Nord Italia derivano da decine di temporali che sono associati alla burrasca in transito nell’area, che è generata da una perturbazione che è in transito in queste ore, e che in giornata si porterà verso la Toscana, le Marche e poi l’Umbria.

 Mappa dei fulmini delle ultime 24 ore dell'Europa, fonte lightningmaps.org

La mappa d’Europa mostra che i temporali si sono avuti anche nella Spagna centrale e orientale, qui hanno interessato la costa, e ciò sottolinea un’interruzione del clima estivo anche per quelle zone.

Temporali ci sono stati anche in Benelux, in buona parte delle zone interne della Grecia, e nell’Europa orientale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-roma:-mercoledi-caldo,-giovedi-piovaschi,-a-ferragosto-caldo-forte-sino-a-35-36°c

Meteo ROMA: mercoledì caldo, giovedì piovaschi, a Ferragosto caldo forte sino a 35-36°C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
violento-maltempo-verso-sud-e-sicilia,-piogge-anche-in-adriatico

Violento maltempo verso sud e Sicilia, piogge anche in Adriatico

14 Novembre 2012
domenica-fresca,-tra-sole-e-temporali.-migliora,-ma-per-poco,-da-lunedi

Domenica fresca, tra sole e temporali. Migliora, ma per poco, da lunedì

11 Maggio 2013
meteo-ribaltoni,-prossima-settimana-con-probabile-ondata-di-caldo

Meteo ribaltoni, prossima settimana con probabile ondata di CALDO

31 Agosto 2018
manipolazione-meteo:-programmi-scientifici-per-fare-calare-il-riscaldamento-globale

Manipolazione meteo: programmi scientifici per fare calare il Riscaldamento Globale

7 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.