• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO peggiora, nuovi forti temporali. Break estate, super crollo termico

di Mauro Meloni
14 Lug 2016 - 00:05
in Senza categoria
A A
meteo-peggiora,-nuovi-forti-temporali.-break-estate,-super-crollo-termico
Share on FacebookShare on Twitter

STOP CALDO, METEO RISERVA FASE DI MALTEMPO ESTIVO – E’ ormai all’epilogo la lunga ondata di calore che ha caratterizzato in modo ininterrotto il mese di luglio giunto oramai al giro di boa. Ha ormai le ore contate la calura, che già è stata parzialmente smorzata al Nord dai primi forti temporali: il ricambio d’aria sarà totale ed avremo un autentico ribaltone meteo. Le temperature crolleranno in picchiata con l’aria ancor più fresca che andrà ulteriormente a scontrarsi con le masse d’aria caldo-umide presenti sull’Italia. Si innescheranno contrasti esplosivi con nuovi forti temporali che irromperanno al Nord, specie sul Nord-Est, e poi sulle regioni centrali, con crollo termico d’oltre 10 gradi entro le prossime 48 ore. L’anticiclone africano collasserà completamente e il fresco penetrerà fino al Sud. Solo nel weekend tornerà gradualmente l’estate.

IL METEO DI MERCOLEDI’ 13 LUGLIO – L’approssimarsi di un nuovo impulso d’aria fresca sarà causa di una nuova accentuazione dell’instabilità in giornata sulle Alpi e soprattutto sul Nord-Est: fenomeni temporaleschi saranno presenti già in mattinata sulle zone montuose, poi nel pomeriggio il grosso delle precipitazioni si spingerà anche verso le pianure del Triveneto. L’energia presente risulterà ancora importante e l’ingresso repentino d’aria fredda in quota incentiverà fenomeni anche violenti, localmente a carattere di nubifragio e grandinigeni. Rovesci più sporadici investiranno anche la Lombardia e più occasionalmente Levante Ligure ed Emilia Romagna. Forti temporali colpiranno anche Umbria e Marche sempre al pomeriggio, mentre prevarrà il sole altrove. La diminuzione termica risulterà moderata, quasi impercettibile al Sud con caldo ancora intenso.

il caldo batte in ritirata meteo peggiora crollo termico 44203 1 1 - METEO peggiora, nuovi forti temporali. Break estate, super crollo termico

CRISI ESTATE AL TOP, FRESCO E MOLTI TEMPORALI – La fase acuta dell’instabilità la vivremo nel cuore della settimana: giovedì valicherà le Alpi un nuovo fronte d’aria fredda nordica che rinnoverà condizioni meteo instabili al Nord e poi sulle regioni centrali. I fenomeni più intensi riguarderanno i versanti adriatici ed il Triveneto, ma in forma più localizzata non mancheranno nemneeno sulle rimanenti zone. Resterà in attesa il Sud, anche se con primi rovesci in arrivo verso Molise, entroterra campano e Gargano. Le temperature faranno registrare un vero e proprio crollo in picchiata, accentuato anche dai venti forti settentrionali, in particolare il Maestrale sui bacini di ponente. Venerdì ulteriore accentuazione del maltempo su regioni adriatiche dalla Romagna in giù ed anche al Meridione. Ci sarà spazio persino per maltempo, non saranno semplici temporali.

il caldo batte in ritirata meteo peggiora crollo termico 44203 1 2 - METEO peggiora, nuovi forti temporali. Break estate, super crollo termico

ULTERIORI TENDENZE – L’estate subirà una pesantissima battuta d’arresto, ma sarà comunque di breve durata. Nel weekend tornerà ad affermarsi il bel tempo con una progressiva ripresa del campo termico. E già nei primi giorni della prossima settimana il caldo potrebbe tornare fastidioso. Ci attende quindi l’ennesimo probabile sbalzo meteo in pochi giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fulmine-ferisce-ragazzo-a-milano-e-uccide-il-suo-cane

Fulmine ferisce ragazzo a Milano e uccide il suo cane

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tutta-italia-boccheggia-per-il-caldo-africano,-qualche-temporale-sulle-alpi

Tutta Italia boccheggia per il caldo africano, qualche temporale sulle Alpi

20 Giugno 2012
infinito-“sopra-media”-termico-in-europa.-quasi-30-gradi-in-spagna

Infinito “sopra media” termico in Europa. Quasi 30 gradi in Spagna

6 Aprile 2014
fornace-meteo-in-medio-oriente:-41-gradi-in-israele,-38-in-turchia

Fornace meteo in Medio Oriente: 41 gradi in Israele, 38 in Turchia

17 Ottobre 2019
spagna-tra-caldo-e-forti-temporali.-estremi-meteo-opposti-in-usa-e-mongolia

Spagna tra caldo e forti temporali. Estremi meteo opposti in USA e Mongolia

14 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.