• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature Italia, differenze abissali da Nord a Sud. Da inverno a estate

di Mauro Meloni
13 Ott 2016 - 14:56
in Senza categoria
A A
temperature-italia,-differenze-abissali-da-nord-a-sud.-da-inverno-a-estate
Share on FacebookShare on Twitter

temperature differenze abissali da nord sud inverno estate 45054 1 1 - Temperature Italia, differenze abissali da Nord a Sud. Da inverno a estate
L’Italia risulterà spaccata dal punto di vista termico, dopo il freddo precoce che negli ultimi giorni aveva interessato gran parte del Penisola. Le temperature sono infatti in rapido aumento al Centro-Sud per effetto delle correnti più calde sciroccali richiamate dall’avvicinamento del vortice di bassa pressione da ovest. Venerdì il caldo africano, proveniente dall’entroterra sahariano, si accentuerà ulteriormente, raggiungendo i massimi effetti al Sud e sulle due Isole Maggiori.

Come evidente dalla cartina sottostante, le massime supereranno anche i 30 gradi specie in Sicilia. Il clima tornerà quindi temporaneamente da piena estate. Al contrario, al Nord il clima sarà invece da pieno autunno con temperature che, per il maltempo, faticheranno ad andare oltre i 15/18 gradi. All’estremo Nord-Ovest, in Piemonte, valori ancora più bassi che stenderanno a superare i 10 gradi in pianura. Avremo pertanto differenze anche di 25 gradi tra Piemonte e Sicilia.

temperature differenze abissali da nord sud inverno estate 45054 1 1 - Temperature Italia, differenze abissali da Nord a Sud. Da inverno a estate

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
allerta-meteo-rossa-su-gran-parte-della-liguria:-scuole-chiuse-a-genova-e-nelle-altre-principali-citta

Allerta meteo rossa su gran parte della Liguria: scuole chiuse a Genova e nelle altre principali città

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-fuori-stagione-sotto-1000-metri.-estremo-meteo-clamoroso-a-fine-maggio

Neve fuori stagione sotto 1000 metri. Estremo meteo clamoroso a fine maggio

17 Maggio 2018
fronte-instabile-sfiora-i-versanti-adriatici,-via-libera-all’afflusso-fresco-dai-balcani

Fronte instabile sfiora i versanti adriatici, via libera all’afflusso fresco dai Balcani

4 Settembre 2009
il-weekend-si-preannuncia-stabile.-dopo-un-venerdi-“estivo”,-seguira-un-progressivo-calo-termico-per-deboli-correnti-da-est

Il weekend si preannuncia stabile. Dopo un venerdì “estivo”, seguirà un progressivo calo termico per deboli correnti da Est

23 Ottobre 2006
straordinarie-aurore-boreali-nei-cieli-d’europa

Straordinarie aurore boreali nei cieli d’Europa

8 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.