• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La traiettoria del blizzard, dove finirà? Quali regioni interesserà? Previsto mezzo metro di neve!

di Andrea Meloni
28 Feb 2005 - 10:43
in Senza categoria
A A
la-traiettoria-del-blizzard,-dove-finira?-quali-regioni-interessera?-previsto-mezzo-metro-di-neve!
Share on FacebookShare on Twitter

la traiettoria del blizzard dove finira quali regioni interessera previsto mezzo metro di neve 2624 1 1 - La traiettoria del blizzard, dove finirà? Quali regioni interesserà? Previsto mezzo metro di neve!
Una massa d’aria particolarmente instabile si è formata a largo delle coste della Liguria occidentale, ma interessa la Provenza sud orientale, la rotta disegnata dai modelli matematici è la Corsica, poi la Sardegna.

Sul Mare di Corsica si sta formando un minimo di Bassa Pressione orografico all’irruzione di aria fredda, stimato in circa 1004 hPa. Si veda come dalle ultime immagini Meteosat, le nubi dal Nord Italia siano come risucchiate dal vortice in formazione.

Sempre in queste ore, un secondo minimo barico si formerà sulle coste del Lazio, e si porterà entro metà giornata sulla Sardegna orientale.

I due minimi di Bassa Pressione, come detto, di natura orografica, si dissolveranno come schiacciati dall’aria fredda in arrivo da nord e quella mite che scorre a ridosso della Sardegna e Sud Italia e che viene dalle Baleari.

Un nucleo ad elevata instabilità atmosferica interesserà la Corsica orientale, dove tutti i modelli matematici danno per le prossime ore, tormente di neve quasi fino alla costa, con apporti precipitativi stimati in oltre 30 cm, ma che ritengo possano rivelarsi anche più consistenti, vista l’orografia.

Dal tardo pomeriggio e la serata, poi tutta la notte, un’area di instabilità interesserà la Sardegna, ovvero il settore centro orientale, con precipitazioni copiose, che in considerazione delle basse temperatura, potranno risultare nevose, fino alla costa.

I modelli di calcolo USA e di Europa concordano in consistenti precipitazioni, stimate in 20/50 mm di pioggia fusa, ovvero cadrebbe sino a mezzo metro di neve nei rilievi a ridosso della costa orientale della Sardegna (difficile prevedere neve sulla costa).

I modelli di calcolo prevedono vento medio sino a burrasca da nord est, pertanto si prospetta una notte di blizzard sulla Sardegna orientale, dove la temperatura scenderà rispetto a stamattina di almeno 4°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizio-di-2005-decisamente-secco-anche-in-trentino

Inizio di 2005 decisamente secco anche in Trentino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
week-end-primaverile,-attesi-venti-occidentali-e-qualche-grado-in-meno.-martedi-peggiora-al-nord

Week-end primaverile, attesi venti occidentali e qualche grado in meno. Martedì peggiora al Nord

26 Marzo 2010
anticiclone-e-nebbie-a-braccetto,-gelo-e-neve-relegati-su-mar-nero-ed-egeo

Anticiclone e nebbie a braccetto, gelo e neve relegati su Mar Nero ed Egeo

11 Dicembre 2013
spettacolare-tromba-d’aria-tra-savona-e-cogoleto:-video

Spettacolare tromba d’aria tra Savona e Cogoleto: video

18 Giugno 2015
clima-novembre-2019-straordinario-per-la-pioggia,-ma-anche-molto-caldo

Clima Novembre 2019 straordinario per la pioggia, ma anche molto caldo

15 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.