• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tornado in Val Padana sempre più frequenti e precoci: un caso emblematico

di Mauro Meloni
24 Mar 2016 - 16:44
in Senza categoria
A A
tornado-in-val-padana-sempre-piu-frequenti-e-precoci:-un-caso-emblematico
Share on FacebookShare on Twitter

tornado in val padana frequenti e precoci caso emblematico 43040 1 1 - Tornado in Val Padana sempre più frequenti e precoci: un caso emblematico
La stagione dei contrasti inizia generalmente a marzo, quella dove iniziano a presentarsi i primi forti temporali esaltati dal riscaldamento diurno. L’attività temporalesca torna così a manifestarsi sulle aree di terraferma ed anche in Val Padana, dopo il letargo del periodo invernale (quest’anno non sono però mancati insoliti episodi temporaleschi fuori stagione). Tornando indietro di due anni, era il 23 marzo del 2014 quando tra Lombardia e Veneto si scatenarono forti temporali con violente grandinate. Ciò che fece più scalpore fu la formazione di vere e proprie trombe d’aria, queste ultime assai rare, se non eccezionali, in avvio primavera. Eppure in quella prima domenica primaverile ben due eventi tornadici furono immortalati in piena Val Padana.

Un primo vortice tornadico si formò attorno alle ore 14 nel bresciano, fra i comuni di Prevalle e Nuvolento (ad essa si riferisce il video allegato sopra). Qualche ora dopo una seconda tromba d’aria colpì il Veneto e più precisamente l’area del trevigiano fra Breda e Maserada sul Piave (sotto possiamo apprezzare una foto istantanea del “cono rotante”). In entrambi i casi non mancarono danni, seppur limitati, anche a tetti d’abitazioni e coperture di capannoni, oltre ad alberi abbattuti dalla furia del vento scatenato dal tornado: nell’area del bresciano venne catapultato a terra persino un pesante automezzo. Nessuna conseguenza per le persone, ma gli effetti potevano essere ben peggiori se i due tornado non si limitarono a colpire aree rurali.

tornado in val padana frequenti e precoci caso emblematico 43040 1 1 - Tornado in Val Padana sempre più frequenti e precoci: un caso emblematico

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fiocchi-di-neve,-il-capolavoro-della-natura:-ne-esiste-uno-uguale-all’altro?

Fiocchi di neve, il capolavoro della Natura: ne esiste uno uguale all'altro?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forti-temporali,-grandine-e-tornado-negli-usa.-gran-caldo-dal-maghreb-all’arabia-e…-in-russia

Forti temporali, grandine e tornado negli USA. Gran caldo dal Maghreb all’Arabia e… in Russia

14 Maggio 2014
meteo-weekend-2-giugno,-tanto-sole-ma-occhio-ai-temporali-piu-frequenti

Meteo weekend 2 giugno, tanto sole ma occhio ai temporali più frequenti

2 Giugno 2017
il-tempo-si-mantiene-stabile-e-caldo,-ma-da-mercoledi-giungera-nuvolosita-da-ovest

Il tempo si mantiene stabile e caldo, ma da mercoledì giungerà nuvolosità da Ovest

4 Settembre 2006
gelate-diffuse-in-pianura-e-nelle-valli,-torna-il-freddo-da-inversione

Gelate diffuse in pianura e nelle valli, torna il freddo da inversione

23 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.