• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta delle Azzorre sull’Europa centrale

di Ivan Gaddari
10 Ago 2005 - 16:24
in Senza categoria
A A
alta-delle-azzorre-sull’europa-centrale
Share on FacebookShare on Twitter

alta delle azzorre sulleuropa centrale 3792 1 1 - Alta delle Azzorre sull'Europa centrale
L’evoluzione generale

Il titolo non lascia spazio ad alternative differenti. Pare che l’alta pressione di matrice Oceanica abbia intenzione di spingersi verso Nordest, andando in tal modo ad influenzare direttamente il tempo su gran parte dell’Europa e quindi anche sull’Italia.

E rispetto a quanto detto ieri, non vi sono grosse novità, se non una maggiore probabilità che una fase di caldo moderato possa interessare le nostre regioni meridionali verso l’ultima decade del mese. Il tutto a causa di un’ondulazione delle correnti d’aria d’alta quota in pieno Oceano, proprio in quello spazio lasciato momentaneamente libero dall’anticiclone delle Azzorre.

Il tempo previsto in Europa e sull’Italia

Da quanto appena detto non risulta difficile stilare una linea di tendenza che a questo punto pare possa avere buone possibilità di effettiva realizzazione. Tutto ciò non potrà far altro che dar gioia a coloro che avranno programmato vacanze nell’Europa Centrale nel prossimo periodo.

Infatti dopo il tempo instabile e più fresco della media di questi ultimi giorni, pare che tra non molto si potrà godere di una fase, non lunghissima, di tempo relativamente stabile e sicuramente più dolce dal punto di vista termico. Non mancheranno magari le occasioni per fenomeni di instabilità soprattutto per chi si recherà in zone di montagna.

Pertanto, dalla Gran Bretagna ai Paesi Alpini oltre confine avremo condizioni meteorologiche tutto sommato buone, con ripercussioni fin verso la nostra Penisola. Proprio in Italia infatti avremo un miglioramento del tempo destinato principalmente alle regioni del versante Tirrenico e del Nordovest, con giornate soleggiate e campo termico piacevole.

Non è da escludere, come abbiamo detto in precedenza, che si possa verificare una fase di caldo moderato diretto verso il Centro Sud Tirrenico e la Sicilia. Per quanto concerne le regioni del versante Adriatico và riproposto quanto accennato ieri, ossia che l’ari più fresca diretta verso la Russia Europea e poi i Balcani possa portare a condizioni di tempo più instabile e fresco, specialmente su rilievi e zone interne.

In conclusione

Abbiamo già detto che l’analisi odierna delle carte di previsione non lascia spazio a grandi novità rispetto a quanto tracciato nei giorni scorsi. Gli elementi da valutare sono sempre gli stessi, ossia l’effettivo movimento dell’alta delle Azzorre, la cui posizione sarà fondamentale nel determinare le condizioni meteorologiche sul nostro Paese e non solo. Noi come sempre staremo alla finestra tenendovi aggiornati sulle novità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-giunge-sull’italia,-forte-richiamo-di-aria-calda,-temperature-notturne-con-punte-di-+35°c-in-sardegna

Perturbazione giunge sull'Italia, forte richiamo di aria calda, temperature notturne con punte di +35°C in Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-caldo-in-europa-e-negli-usa,-freddo-e-neve-in-turchia

Gran caldo in Europa e negli USA, freddo e neve in Turchia

17 Marzo 2012
assaggio-d’inverno-in-toscana

Assaggio d’inverno in Toscana

18 Dicembre 2007
profondissimo-ciclone-nord-atlantico-alimenta-la-distesa-anticiclonica-sul-vecchio-continente

Profondissimo ciclone nord-atlantico alimenta la distesa anticiclonica sul Vecchio Continente

24 Novembre 2011
chicago,-violenta-tempesta-abbatte-alberi-e-linee-elettriche

Chicago, violenta TEMPESTA abbatte alberi e linee elettriche

26 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.