• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 21 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Super colpo di coda inverno: neve fino in collina, imbiancate L’Aquila e Campobasso

di Mauro Meloni
25 Apr 2016 - 16:07
in Senza categoria
A A
super-colpo-di-coda-inverno:-neve-fino-in-collina,-imbiancate-l’aquila-e-campobasso
Share on FacebookShare on Twitter

Festività della Liberazione che non delude le attese rispetto a quanto annunciato, con brusco calo termico e ritorno della neve tardiva su parte del Centro-Sud. La perturbazione e le correnti artiche stanno investendo più direttamente le regioni del medio-alto versante adriatico. Freddo in quota e forti precipitazioni hanno consentito alle nevicate di scendere temporaneamente a quote molto basse, durante i forti rovesci. Non solo neve in bassa montagna, ma anche ben al di sotto dei 1000 metri. La neve ha imbiancato fino attorno ai 700 metri su entroterra di Marche, Abruzzo e Molise, ma con fiocchi che occasionalmente si sono spinti fino a quote collinari, pur senza accumuli.

La neve all'Aquila questa mattina, fonte immagine caputfrigoris.it

 Neve giunta copiosa fino ai 630 metri di Civita di Bagno, frazione dell'Aquila . Fonte webcam meteoaquilano.it

L’Aquila è apparsa fin dal primo mattino come una cartolina invernale: una fitta nevicata ha infatti imbiancato il capoluogo abruzzese, in particolare le zone alte. Si tratta di una delle nevicate più tardive in assoluto degli ultimi decenni: per ritrovare la neve copiosa in questi giorni all’Aquila, bisogna tornare indietro al 22-23 aprile del 1991. Ci sono vari precedenti di neve d’aprile all’Aquila, ma quasi sempre sono eventi che si sono verificati nella prima metà del mese: il 14 aprile 2001, per esempio, fu rinviata L’Aquila – Viterbese per neve. Tra l’altro i fiocchi in quel caso si spinsero fin verso la costa. La neve è caduta nelle ultime ore anche su Campobasso, ma qui con accumuli molto più lievi.

 Fiocchi di neve su Campobasso. Scatto a cura di Libero Cutrone.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-neve-del-25-aprile-all’aquila:-evento-eccezionale

La neve del 25 aprile all'Aquila: evento eccezionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-molto-abbondanti-in-sri-lanka

Piogge molto abbondanti in Sri Lanka

24 Novembre 2005
caldo-e-qualche-temporale-pomeridiano-continueranno-a-spartirsi-l’italia

Caldo e qualche temporale pomeridiano continueranno a spartirsi l’Italia

15 Settembre 2011
meteo-oggi,-vortice-freddo-scuote-italia:-temporali,-grandine,-persino-neve

METEO OGGI, VORTICE freddo scuote Italia: TEMPORALI, GRANDINE, persino NEVE

29 Maggio 2020
alluvioni-in-peru:-in-un-video-il-fango-travolge-ponti-e-sommerge-le-case

Alluvioni in Perù: in un video il fango travolge ponti e sommerge le case

15 Ottobre 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.