• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Comincia il periodo del maltempo estremo

di Ivan Gaddari
27 Set 2016 - 08:55
in Senza categoria
A A
comincia-il-periodo-del-maltempo-estremo
Share on FacebookShare on Twitter

comincia il periodo del maltempo estremo 44885 1 1 - Comincia il periodo del maltempo estremo
Un assaggio in tal senso lo abbiamo già avuto. I violentissimi temporali degli ultimi giorni, spesso veri e propri nubifragi, suggeriscono il passaggio di testimone tra l’estate e l’autunno. Nell’ultimo decennio, inutile negarlo, la manifestazioni atmosferiche estreme sono cresciute esponenzialmente e inevitabilmente sono emerse tutte le fragilità idrogeologiche dei nostri territori.

Che sia colpa dei cambiamenti climatici o di una ciclicità climatica naturale, poco importa. Quel che importa è che l’enorme energia potenziale immagazzinata nel Mediterraneo (frutto di estati sempre più calde o di lunghi periodi di caldo anomalo) è come una bomba a orologeria: pochi sbuffi d’aria fresca sono sufficienti a scatenare il finimondo.

Ma perché scriviamo ciò? Beh, perché nel prossimo mese e mezzo (prima che le acque mediterranee perdano il calore in eccesso) non mancheranno occasioni per “pericolose” fasi di maltempo. La prima – ovviamente la speranza è che non sia così – potrebbe realizzarsi a cavallo tra venerdì 30 settembre e il 1° weekend di ottobre. Aria fresca oceanica si insinuerà tra nord Africa e Spagna meridionale, strutturando un grosso Vortice Ciclonico. La Depressione potrebbe scagliarci addosso temporali pre-frontali auto rigeneranti, in grado di scaricare al suolo ingentissime quantità di pioggia. Tra le regioni a rischio segnaliamo soprattutto la Sardegna, a seguire Sicilia e medio alto versante tirrenico.

Sarebbe un primo esempio, o meglio, una prima conferma di quel che si è scritto. E occhio a un altro aspetto: nella prima decade d’ottobre potrebbe ripresentarsi il caldo anomalo. Se così fosse si creerebbe un ulteriore surplus energetico che ai primi sbuffi d’aria fresca (più si andrà avanti in stagione e più saranno freschi) potrebbero riprodurre strutture cicloniche da far drizzare i capelli. Occhi aperti, quindi, perché l’autunno si prepara a dar battaglia.

comincia il periodo del maltempo estremo 44885 1 1 - Comincia il periodo del maltempo estremo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
artico,-raggiunto-il-minimo-annuale:-e-il-2°-peggior-dato-di-sempre!

Artico, raggiunto il minimo annuale: è il 2° peggior dato di sempre!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primi-blizzard-di-neve-in-arrivo-negli-usa

Primi blizzard di neve in arrivo negli USA

17 Novembre 2016
meteo-luglio,-cambiera-tutto:-anticiclone-subtropicale-dopo-il-20-luglio

METEO LUGLIO, cambierà tutto: ANTICICLONE SUBTROPICALE dopo il 20 luglio

16 Luglio 2019
plateau-antartico,-ecco-i-70-°c

Plateau Antartico, ecco i -70 °C

27 Marzo 2016
gran-caldo-in-germania,-con-temporali-e-grandinate-nell’ovest-del-paese

Gran caldo in Germania, con temporali e grandinate nell’ovest del paese

30 Maggio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.