• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo sull’Italia, perturbazione al Centro-Nord

di Giovanni Rossi
04 Ott 2015 - 13:46
in Senza categoria
A A
maltempo-sull’italia,-perturbazione-al-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Il maltempo è arrivato anche sull’Italia centro-settentrionale, dopo neanche un giorno di tregua dall’ultima forte perturbazione che ha causato alluvioni tra Sardegna e Sicilia: si tratta di una fase instabile intensa ma meno violenta della precedente e anche meno duratura, tuttavia è stata sufficientemente notevole per causare una delle alluvioni peggiori del nuovo millennio sulla Francia, con 16 morti tra Cannes e Nizza. Il maltempo sta colpendo Liguria, Toscana, Piemonte, Lombardia ed alcune aree del Triveneto, delle piogge localmente di moderata intensità stanno colpendo anche Lazio, Umbria, Campania e Marche.

Fulmini delle ultime 24 ore sull'Italia, si osservi il sud est della Francia, dove sono stati misurati circa 40mila scariche elettriche.

Precipitazioni abbondanti sulla Lombardia (fino a 75 mm in provincia di Varese) e sull’alta Toscana (fino a 70 millimetri in provincia di Massa-Carrara) ma piogge intense anche sull’entroterra Ligure e sul cuneese. Dei temporali si sono formati in mattinata sulla Toscana centrale, con 30 millimetri caduti tra Empoli e Firenze nel giro di un paio d’ore.

E’ tornato a nevicare sulle Alpi a partire dai 1700 metri sul Piemonte, fiocchi senza accumulo sotto ai 1800 metri sulla Lombardia e nevicate intense solo a partire dai 2000 metri di altezza sul livello del mare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tromba-marina-a-genova,-spettacolari-immagini

Tromba marina a Genova, spettacolari immagini

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
multimodel,-cut-off-su-iberia,-anticiclone-su-italia,-dal-13-peggioramento-diffuso

Multimodel, cut off su Iberia, anticiclone su Italia, dal 13 peggioramento diffuso

8 Novembre 2005
nubi-a-mensola-con-“dita”-verso-il-basso

Nubi a mensola con “dita” verso il basso

31 Maggio 2015
meteo-milano:-bel-tempo-sino-a-sabato,-poi-nuova-raffica-di-temporali

Meteo MILANO: BEL TEMPO sino a sabato, poi nuova raffica di TEMPORALI

7 Giugno 2019
attese-burrasche-di-vento-sull-regioni-tirreniche.-tese-correnti-polari-marittime-affluiranno-sul-mediterraneo-centrale-dalla-valle-del-rodano

Attese burrasche di vento sull regioni tirreniche. Tese correnti polari-marittime affluiranno sul Mediterraneo centrale dalla Valle del Rodano

10 Dicembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.