• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Talim, nuovo tifone sul Pacifico, forse si dirige verso Taiwan

di Giovanni Staiano
28 Ago 2005 - 19:33
in Senza categoria
A A
talim,-nuovo-tifone-sul-pacifico,-forse-si-dirige-verso-taiwan
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine satellitare di Talim (fonte www.nrlmry.navy.mil) si riferisce alle 11.55 GMT di domenica 28 agosto.
Venerdì mattina, una nuova depressione tropicale era in azione sul Mar delle Filippine meridionale. Con venti sostenuti fino a 35 miglia orarie, la tempesta era centrata 205 miglia a ovest-sudovest di Agana, Guam, e 345 miglia a nordest dell’isola Yap, muovendosi verso ovest a 10 miglia orarie. Il ciclone era previsto in rapido rinforzo, diventando rapidamente “tropical storm”. Per quanto riguarda il percorso, la previsione era che il sistema perturbato si dirigesse verso nordovest, portandosi sul Mar delle Filippine centrale.

La tempesta ha in effetti rispettato le previsioni, rinforzandosi fino a diventare tifone di categoria 1, come era classificata alle 6 GMT di domenica 28 agosto, quando era centrata a 19,4°N 137,6°E, accompagnata da venti sostenuti fino a 65 nodi (raffiche fino a 80 nodi), continuando a muoversi verso ovest-nordovest alla velocità di 14 nodi. L’ulteriore spostamento verso ovest-nordovest previsto nei giorni a venire e il contemporaneo rinforzo dei venti, con il tifone che dovrebbe raggiungere la categoria 2 durante la giornata di lunedì e la 3 nella mattina, ora GMT, di martedì, individuano una situazione di potenziale pericolo per Taiwan, dove Talim, così è stato battezzato il tifone, dovrebbe abbattersi tra mercoledì 31 agosto e giovedì 1 settembre, con venti sostenuti intorno ai 100 nodi.

Il tifone Mawar, nel suo passaggio sul Giappone, ha lasciato 292 mm sull’isola di O Shima. Su Honshu, la principale isola dell’arcipelago, Omaezaki è stata inondata da 162 mm, mentre Choshi ne ha registrati 155. A Tokyo le raffiche di vento hanno raggiunto le 50-60 miglia orarie, mentre gli accumuli di pioggia sono stati intorno ai 100 mm.

A Calcutta, nell’India orientale, sono caduti 221 mm di pioggia tra mercoledì pomeriggio e venerdì sera, ora locale. L’accumulo registrato è pari a circa il 70% di quello che mediamente la metropoli indiana registra durante l’intero mese di agosto.

24 ore di pioggia, tra giovedì mattina e venerdì mattina, ora locale, hanno lasciato 188 mm di pioggia a Timika, nella parte indonesiana della grande isola della Nuova Guinea.

Minime molto basse in Svezia nel primo mattino di domenica 28 agosto. Registrati, tra gli altri, questi valori: Dravegan -2°C, Jokkmokk 0°C, Kvjkkjokk 0°C, Vilhelmina 0°C, Arvidsjaur 1°C, Licksele 2°C, Asele 2°C, Gallivare 3°C, Umea 4°C. Da segnalare anche, nella vicina Norvegia, i -3°C di minima a Roros e i soli 3°C ad Oslo (aeroporto Gardemoen). Alcune medie delle minime di agosto indicano quanto sia notevole l’anomalia: Kvjokkjokk 5°C, Asele 6°C, Umea 9°C, Roros 5°C .

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
katrina:-paura-per-new-orleans

Katrina: paura per New Orleans

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-sole-prevalente-nel-weekend-e-a-inizio-settimana

Meteo MILANO: SOLE prevalente nel weekend e a inizio settimana

10 Febbraio 2018
break-estivo,-temporali-all’assalto-dell’italia.-ultime-su-meteo-ferragosto

Break estivo, temporali all’assalto dell’Italia. Ultime su METEO Ferragosto

10 Agosto 2016
piemonte,-nevica-sin-sui-1600-metri

Piemonte, NEVICA sin sui 1600 metri

15 Ottobre 2012
c’e-mai-stata-in-europa-un’ondata-di-gelo-simile-a-quella-attesa-nel-nord-america?

C’è mai stata in Europa un’ondata di gelo simile a quella attesa nel Nord America?

20 Febbraio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.