• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giovedì gran neve in Appennino, anche a bassa quota. Inverno per tutto il weekend

di Ivan Gaddari
04 Mar 2015 - 11:40
in Senza categoria
A A
giovedi-gran-neve-in-appennino,-anche-a-bassa-quota.-inverno-per-tutto-il-weekend
Share on FacebookShare on Twitter

Il fronte freddo avanza rapido sul nostro Paese e verrà seguito dall’irruzione artica, che a contatto col Mediterraneo e con l’aria mite preesistente scaverà un Vortice di Bassa Pressione sul Centro Italia. Il maltempo pigerà sull’acceleratore e il tracollo termico faciliterà nevicate a bassissima quota. Nel weekend prospettive di freddo duraturo per correnti da est, con ancora delle nevicate nelle zone esposte.

Il tempo giovedì 5 marzo
Da subito maltempo su Marche, Abruzzo e Molise. Le precipitazioni assumeranno carattere nevoso a quote collinari, spingendosi localmente fin quasi verso il piano. Inizialmente nevicate anche sull’Appennino emiliano-romagnolo, poi in attenuazione. Al Nord tempo buono, salvo nubi e qualche nevicata sui confini alpini. Sole anche in Toscana, poi migliora su settori ovest dell’Umbria e del Lazio, mentre permarranno nevicate a bassa quota sui versanti orientali appenninici.

Al Sud s’instaurerà una spiccata instabilità che porterà piogge, dei temporali e nevicate oltre gli 800 metri, pur senza escludere sconfinamenti a quote inferiori su Basilicata e Campania. Instabile anche in Sicilia, con precipitazioni localmente abbondanti sul Nord e nevicate oltre gli 800 metri. In Sardegna la giornata si aprirà con piogge e nevicate a quote collinari, poi migliora. I venti soffieranno furiosi dai quadranti orientali e settentrionali, mentre le temperature registreranno un tracollo.

Domani ci aspettiamo maltempo su adriatiche, al Sud e Isole. La neve si spingerà a quote collinari. Altrove tempo migliore, specie al Nord.

Venerdì 6 marzo
Persisteranno precipitazioni tra Marche, Abruzzo, Molise e regioni del Sud, Sicilia compresa. Vi saranno altre nevicate a bassa quota, sino in collina su medio versante Adriatico. Altrove prevalenza di bel tempo. Continuerà a far freddo, specie di notte, mentre laddove splenderà il sole avremo un lieve rialzo delle temperature massime. I venti resteranno orientali e soffieranno con intensità da moderata a forte.

Meteo weekend
Sabato ulteriore attenuazione dei fenomeni anche al Sud e medio-basso Adriatico, pur senza escludere qualche residua precipitazione sparsa. Anche a carattere nevoso sui rilievi e zone interne. Altrove prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi. Il clima rimarrà invernale.

Per domenica ci aspettiamo un graduale ritorno delle precipitazioni sulle medesime regioni, ovvero dalle Marche verso Sud. Continueranno ad esserci nevicate a quote localmente collinari perché l’afflusso d’aria fredda da est non sembra avere intenzione di cessare. Al Nord e sulle tirreniche splenderà il sole e farà un po’ meno freddo.

 Domenica ancora instabile su regioni orientali e meridionali, mentre al Nord e tirreniche prevarranno cieli sereni o poco nuvolosi. Il clima si manterrà invernale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prime-piogge-nel-nord-sardegna:-peggioramento-al-via

Prime piogge nel nord Sardegna: peggioramento al via

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecco-il-ritorno-dei-temporali-sulle-alpi

Ecco il ritorno dei temporali sulle Alpi

27 Giugno 2015
spettacoli-del-cielo-visto-dall’alto:-dalla-tempesta-di-fulmini-alle-aurore

Spettacoli del cielo visto dall’alto: dalla tempesta di fulmini alle aurore

23 Settembre 2016
meteorologi-britannici-prevedono-freddo-per-tutto-aprile!

Meteorologi britannici prevedono FREDDO per tutto Aprile!

28 Marzo 2013
spiccata-instabilita-tra-mercoledi-e-giovedi.-venerdi-migliora-al-centro-nord,-residui-fenomeni-al-sud

Spiccata instabilità tra mercoledì e giovedì. Venerdì migliora al Centro Nord, residui fenomeni al Sud

3 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.