• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Disastroso uragano affligge il Golfo del Messico, evacuate città, venti di raffica sino a 280 km/h

di Andrea Meloni
29 Ago 2005 - 19:29
in Senza categoria
A A
disastroso-uragano-affligge-il-golfo-del-messico,-evacuate-citta,-venti-di-raffica-sino-a-280-km/h
Share on FacebookShare on Twitter

La traiettoria ce dovrebbe percorrere la depressione nel suo movimento verso nord est, previsione NOAA.
E’ un anno nero per i cicloni che ogni anno raggiungono il Golfo del Messico, che poi si portano fino alle coste americane.

La storia rammenta altri eventi di grande violenza, ma a quei tempi la meteorologia non aveva i satelliti, internet, la radio per diffondere gli avvisi, bensì il telegrafo.

Oggi, in ogni luogo del Pianeta, possiamo vedere foto e immagini del terrificante effetto del super ciclone.

New Orleans è al buio, le immagini che abbiamo veduto nei telegiornali, le foto, mostrano scene apocalittiche, simili a ai film che la cinematografia americana diffonde con effetti speciali. Ma stavolta è tutto vero: la pioggia furiosa, i venti fortissimi, i lampi, la paura della gente.

Ma quando tutto sembrava perduto, giungono notizie positive sulla perdita di intensità di questa bestia della natura:

gli esperti di Miami, dopo aver declassato Katrina ad Uragano di forza 3, stanno anche ridimensionando le previsioni d’inondazioni a New Orleans, dove le onde di tempesta e le piogge torrenziali causeranno un’inondazione meno rilevante delle precedenti previsioni.

Ma che succederà adesso?
Il ciclone perderà forza, e secondo le previsioni degli esperti, diventerà presto tempesta. Si avranno forti piogge su un’ampia fascia di territorio degli USA sino ai Grandi Laghi.

Ma in altre circostanze non andò così, gli uragani raggiunsero anche New York dove procurarono danni ingenti, con piogge fortissime e venti di violenza considerevole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
e’-tornata-l’estate-sul-nord-italia,-ancora-nubi-al-sud-ed-in-sicilia

E' tornata l'estate sul Nord Italia, ancora nubi al Sud ed in Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-goccia-fredda:-il-massimo-della-difficolta-per-le-previsioni-meteo

La goccia fredda: il massimo della difficoltà per le previsioni meteo

5 Ottobre 2019
italia-scomparsa-sotto-le-nubi-sahariane:-eppure-c’e-l’alta-pressione

Italia scomparsa sotto le nubi sahariane: eppure c’è l’Alta Pressione

2 Aprile 2016
parentesi-soleggiata-in-italia,-ma-e-solo-la-calma-prima-della-tempesta.-caldo-tremendo-in-russia

Parentesi soleggiata in Italia, ma è solo la calma prima della tempesta. Caldo tremendo in Russia

28 Luglio 2010
sfrenata-corsa-delle-depressioni-nordiche,-primi-spifferi-gelidi-degni-di-nota-solo-in-lapponia

Sfrenata corsa delle depressioni nordiche, primi spifferi gelidi degni di nota solo in Lapponia

28 Novembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.