• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Siberia: il grande gelo “fuori tempo massimo”

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
06 Mar 2015 - 10:55
in Senza categoria
A A
siberia:-il-grande-gelo-“fuori-tempo-massimo”
Share on FacebookShare on Twitter

Foto da www.yakutiatravel.com
Da alcuni giorni è tornato il gelo intensissimo nella Siberia nord-orientale, tra l’est della Jacuzia e la regione di Magadan.

Dopo un febbraio decisamente mite – dove per mite si intende che raramente le temperature sono scese sotto i -50°C! -, le temperature sono tornate a scendere considerevolmente raggiungendo valori decisamente interessanti per il periodo.

A marzo infatti la temperatura media, complice il soleggiamento, cresce moltissimo in queste terre caratterizzate dalla continentalità estrema, e le medie termiche rispetto a gennaio (mese più freddo) salgono di circa 15°C.

La località che sta facendo segnare i valori termici più bassi è Delyankir, al confine tra la Jacuzia e la regione di Magadan, che l’ultima notte ha registrato ben -55,2°C, secondo valore più basso dell’anno dopo i -57°C del 3 febbraio. E’ dal 23 febbraio che a Delyankir la temperatura scende di notte sotto i -50°C, eccetto il primo marzo. Rispetto al periodo più freddo di inizio febbraio è però maggiore l’escursione termica diurna, con le massime che si portano tutti i giorni attorno ai -35°C o anche leggermente sopra.

Tra il 5 e il 6 marzo si sono però registrati i seguenti altri valori sotto i -50°C: -54,1°C a Ojmjakon, -52,5°C a Ust-Nera, -52°C ad Agayakan, -51,5°C a Ust-Bakhapcha, -51,4°C a Taskan-In-Magadan, -50,7°C a Susuman, -50,5°C a Yurty, -50,1°C a Iema.

-41°C a Delyankir e -40°C a Ojmjakon le medie minime del mese di marzo. Record mensili assoluti nella regione di -60,6°C e -60,3°C a Ojmjakon e Verhojansk.

Foto da www.yakutiatravel.com

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sole-al-nord-e-tirreniche,-altre-piogge-e-nevicate-su-adriatiche-e-sud

Sole al Nord e tirreniche, altre piogge e nevicate su adriatiche e Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-caldo-ci-lascia,-da-martedi-fresche-correnti-occidentali-porteranno-refrigerio

Il caldo ci lascia, da martedì fresche correnti occidentali porteranno refrigerio

24 Giugno 2007
crollo-barico-su-mezza-italia,-nevicate-in-pianura-su-toscana.-ma-non-avremo-i-40°c-sulle-alpi

Crollo barico su mezza Italia, nevicate in pianura su Toscana. Ma non avremo i -40°C sulle Alpi

29 Gennaio 2004
la-sicilia-in-attesa-dell’africano

La Sicilia in attesa dell’Africano

12 Luglio 2010
meteo-con-forte-maltempo-in-sicilia,-nubifragio-e-allagamenti-a-siracusa

Meteo con forte maltempo in Sicilia, nubifragio e allagamenti a Siracusa

28 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.