• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bolla rovente tra Baleari, Sardegna e Nordovest

di Ivan Gaddari
03 Lug 2015 - 10:19
in Senza categoria
A A
bolla-rovente-tra-baleari,-sardegna-e-nordovest
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Possiamo dirvi che idealmente siamo giunti al capolinea del percorso effettuato dall’Anticiclone Africano. Nei prossimi giorni cercheremo di concentrarci sugli accadimenti atlantici perché il pressing delle perturbazioni determinerà uno schiacciamento della struttura anticiclonica. Ma è bene non illudersi: rimarrà collocata nel cuore del Mediterraneo.

Nel frattempo possiamo notare già alcuni sbuffi umidi inserirsi sull’Europa centro occidentale e dar luogo a intensi temporali. Ieri toccava alla Francia e al Regno Unito, oggi ne vediamo altri sulla Francia e molti in Germania. Ciò nonostante non c’è alcun cedimento in atto, soltanto una normale flessione dei geopotenziali sui settori di ponente.

Per quel che ci riguarda non possiamo non evidenziare la collocazione della bolla rovente sahariana: la parte più calda in assoluto è sulle Baleari, ma non si scherza neppure in Sardegna, Nordovest e Toscana. Ovviamente l’Alta Pressione sta interessando tutta Italia, ma nelle regioni orientali – come detto più volte negli ultimi giorni – la vigoria è nettamente inferiore. Ciò non toglie che il caldo sia comunque importante, soprattutto per la costante crescita dei tassi di umidità.

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-temperature-minime-aumenteranno-ancora-nel-weekend

Le temperature minime aumenteranno ancora nel weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
usa-tra-forti-temporali-e-nevicate-tardive.-gran-caldo-a-londra-e-parigi

USA tra forti temporali e nevicate tardive. Gran caldo a Londra e Parigi

21 Aprile 2011
avanzata-anticiclonica-verso-l’italia,-perturbazione-sull’ovest-europa

Avanzata anticiclonica verso l’Italia, perturbazione sull’Ovest Europa

11 Novembre 2009
29-dicembre:-il-giorno-piu-freddo-dell’anno

29 dicembre: il giorno più freddo dell’anno

30 Dicembre 2014
gran-caldo-in-argentina-e-nelle-repubbliche-ex-sovietiche-dell’asia-centrale

Gran caldo in Argentina e nelle Repubbliche ex sovietiche dell’Asia centrale

23 Ottobre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.