• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Uno sguardo alle piogge settimanali: permane il “rischio nubifragi”

di Ivan Gaddari
06 Giu 2015 - 12:34
in Senza categoria
A A
uno-sguardo-alle-piogge-settimanali:-permane-il-“rischio-nubifragi”
Share on FacebookShare on Twitter

uno sguardo alle piogge settimanali permane il rischio nubifragi 38664 1 1 - Uno sguardo alle piogge settimanali: permane il "rischio nubifragi"
In settimana ci siamo occupati varie volte degli accumuli di pioggia previsti, sottolineando quantitativi tali da farci “gridare” al nubifragio. Accumuli superiori a 100 mm rappresenterebbero un cruccio anche se distribuiti in 7 giorni, figuriamoci se dovessero cadere in archi temporali ben più ristretti. Una premessa che ci serve a rammentarvi che le precipitazioni attese cadranno principalmente in forma di rovescio temporalesco, quindi nelle ore più calde (anche se in alcuni casi potrebbe piovere anche in altre ore del giorno) e in prossimità dei maggiori rilievi.

Osservando l’ultimo aggiornamento del nostro LAM non possiamo far altro che confermare accumuli precipitativi preoccupanti. In Sila, ad esempio, potrebbero cadere oltre 150 mm di pioggia! In Campania, sugli altri rilievi della Calabria e sui settori alpini occidentali scorgiamo picchi pari o superiori a 100 mm. Sul Ponente Ligure, nelle interne della Sardegna, della Basilicata e del Lazio potrebbero cadere circa 50 mm, in sconfinamento anche su aree occidentali abruzzesi e molisane. Insomma, ci aspettano giornate a dir poco movimentate. Soprattutto per chi si troverà in località montane, sulle alture e nelle aree adiacenti.

uno sguardo alle piogge settimanali permane il rischio nubifragi 38664 1 1 - Uno sguardo alle piogge settimanali: permane il "rischio nubifragi"

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aurore-esisterebbero-anche-su-marte:-ecco-come-si-vedrebbero

Aurore esisterebbero anche su Marte: ecco come si vedrebbero

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-globali:-forti-differenze-nel-2014-tra-sud-e-nord-emisfero

Temperature globali: forti differenze nel 2014 tra Sud e Nord Emisfero

24 Dicembre 2014
i-venti-spazzano-le-nubi-ed-il-sole-risplende-su-tutta-la-nostra-penisola

I venti spazzano le nubi ed il sole risplende su tutta la nostra Penisola

20 Settembre 2007
l’altra-europa:-ad-est-domina-ancora-il-caldo

L’altra Europa: ad est domina ancora il caldo

22 Novembre 2013
l’autunno-di-una-volta-non-c’e-piu,-e-il-meteo-del-nuovo-millennio

L’autunno di una volta non c’è più, è il meteo del nuovo millennio

6 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.