• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Astronomia, come mai pulsano le aurore? Scoperto il segreto

di Mauro Meloni
10 Ott 2015 - 18:00
in Senza categoria
A A
astronomia,-come-mai-pulsano-le-aurore?-scoperto-il-segreto
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine di repertorio.
Talvolta lo spettacolo delle aurore boreali assume caratteristiche davvero molto particolari: le luci di colori sul cielo sembrano infatti accendersi e spegnersi di continuo. Sono le cosiddette aurore pulsanti così belle da vedersi, ma come avviene esattamente questo fenomeno? Il mistero di questa danza di luci è stato svelato in un recentissimo studio scientifico portato avanti da Marilia Samara, del centro Goddard della Nasa a Greenbelt, e pubblicato sul Journal of Geophysical Research.

Le aurore si creano attraverso il flusso di particelle cariche, emesse dal Sole, che vengono catturate e deviate dal campo magnetico terrestre verso i poli: oltre alla luce visibile, quest’interazione provoca una cascata di particelle, tra cui anche nuovi elettroni, detti secondari. Sarebbero proprio questi ultimi che, restando intrappolati nel campo magnetico, oscillano continuamente da un polo all’altro del Pianeta come in un ping pong, avendo un ruolo chiave nella pulsazione delle aurore.

Immagine di repertorio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-al-sud-italia,-mareggiate,-temporali,-vento-e-danni-in-puglia

Maltempo al Sud Italia, mareggiate, temporali, vento e danni in Puglia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anche-il-nuovo-weekend-si-preannuncia-all’insegna-dell’instabilita

Anche il nuovo weekend si preannuncia all’insegna dell’instabilità

26 Marzo 2007
meteo-venerdi:-non-solo-neve-a-bassa-quota,-ma-anche-forti-piogge-temporali

Meteo venerdì: non solo neve a bassa quota, ma anche forti piogge temporali

9 Febbraio 2017
ferragosto-bestia-nera-della-stagione-estiva?

Ferragosto bestia nera della stagione estiva?

6 Agosto 2007
alpi,-nuove-forti-nevicate,-si-potra-sciare-fino-al-ponte-del-25-aprile

ALPI, nuove forti nevicate, si potrà sciare fino al Ponte del 25 Aprile

10 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.