• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giovedì altre nevicate su adriatiche e Sud. Nel weekend peggiora ovunque

di Ivan Gaddari
10 Mar 2015 - 11:10
in Senza categoria
A A
giovedi-altre-nevicate-su-adriatiche-e-sud.-nel-weekend-peggiora-ovunque
Share on FacebookShare on Twitter

Il particolare posizionamento dell’Alta Pressione, ancorata sulla Penisola Iberica ed estesa sull’Europa centro orientale, convoglierà altra aria fredda verso i Balcani e poi su parte delle nostre regioni. Ma quel che è importante sottolineare è che verrà a crearsi un’ampio lago freddo che pian piano procederà verso l’Europa centrale e che promette di estendersi nuovamente sul nostro Paese. E’ per questo che da domenica ci aspettiamo un nuovo, vivace peggioramento. Ed è per questo che le condizioni meteorologiche si orienteranno nuovamente su frequenze tardo invernali. Ma vediamo nello specifico il tempo previsto.

Il tempo mercoledì 11 marzo
Prevalenza di bel tempo su Centro Nord e Sardegna, coi cieli che si manterranno sereni o poco nuvolosi. Farà freddo nelle prime ore del mattino e a calar del sole, mentre di giorno il clima sarà gradevole. Ampie schiarite domineranno la scena tra Marche, Abruzzo e Molise, salvo residui annuvolamenti su interne. Più a sud la nuvolosità sarà ancora cospicua e potrà dar luogo a qualche scroscio di pioggia tra Puglia Salentina, Lucania, Calabria ionica e Sicilia orientale.

Nella giornata di domani vi sarà ancora qualche residua precipitazione all'estremo Sud, mentre nel resto d'Italia il meteo sarà sostanzialmente stabile.

Giovedì 12 marzo
Mentre al Nord, su centrali tirreniche e Sardegna persisterà tempo stabile e spesso assolato, su regioni del medio-basso versante adriatico e al Sud avremo un nuovo sussulto instabile. Il passaggio di un impulso freddo apporterà un rapido aumento della nuvolosità, nubi che a loro volta arrecheranno piogge e nevicate a bassa quota. Tra Abruzzo e Molise nevicherà attorno ai 500-600 metri, mentre sui rilievi appenninici meridionali e siculi la quota sarà posizionata attorno agli 800 metri. I venti registreranno un’accentuazione dai quadranti nordorientali, mentre le temperature diminuiranno laddove avremo nubi e fenomeni.

Meteo weekend
Venerdì avremo bel tempo prevalente, anche su adriatiche e Sud. In serata nubi in aumento su ovest Alpi e Liguria, associate alle prime deboli precipitazioni sparse. Sabato tempo in peggioramento in Sardegna, laddove ci aspettiamo piogge e nevicate oltre i 1400 metri. Poi vi saranno pioviggini sparse su medio-alto versante tirrenico e in Liguria, mentre su ovest Alpi prevediamo deboli nevicate. Nelle rimanenti regioni nubi in aumento ma sostanziale assenza di fenomeni.

Infine domenica. Il nostro modello indica un corposo peggioramento su tutto il Centro sud e nelle due Isole Maggiori, con piogge localmente intense anche in forma di rovescio o temporale. Sui rilievi prevediamo abbondanti nevicate oltre i 1000-1200 metri. Le precipitazioni dovrebbero estendersi gradualmente sulle Alpi e in Emilia Romagna. Nelle altre regioni del Nord tempo variabile, con tendenza ad aumento della nuvolosità a fine giornata. Da segnalare un’accentuazione della ventilazione dai quadranti occidentali.

 Sul finire della settimana tempo in graduale peggioramento a partire da ovest.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bufere-di-neve-eccezionali-sul-nord-italia-e-non-solo:-era-marzo-del-2010

Bufere di neve eccezionali sul Nord Italia e non solo: era marzo del 2010

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
“goccia-fredda”-dura-a-morire,-ma-l’alta-delle-azzorre-e-un-leone

“GOCCIA FREDDA” dura a morire, ma l’Alta delle Azzorre è un leone

7 Marzo 2014
settimana-dal-tempo-tardo-autunnale-per-via-di-correnti-umide-occidentali

Settimana dal tempo tardo autunnale per via di correnti umide occidentali

28 Novembre 2007
prime-fasi-di-maltempo-all’estremo-nord-ovest,-pesante-carico-di-pioggia-alle-porte

Prime fasi di maltempo all’estremo Nord-Ovest, pesante carico di pioggia alle porte

3 Novembre 2011
austria-tra-grandi-piogge-a-est-e-forti-nevicate-a-ovest

Austria tra grandi piogge a est e forti nevicate a ovest

7 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.