• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Crisi inverno che continua, in attesa delle novità meteo di metà mese

di Mauro Meloni
08 Dic 2015 - 07:04
in Senza categoria
A A
crisi-inverno-che-continua,-in-attesa-delle-novita-meteo-di-meta-mese
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Immagini del pomeriggio di Lunedì 7 Dicembre.

ANTICICLONE TROPPO FORTE – Non ci sono ancora novità salienti sul meteo in Europa: è un avvio d’inverno decisamente in salita a causa del predominio delle alte pressioni sulla parte centro-meridionale del Continente. Tale situazione è generata dalla forza del Vortice Polare, rinchiuso su se stesso ad alte latitudini, con treni di perturbazioni che viaggiano in serie sul Nord Europa, accompagnate anche da vere e proprie tempeste. E’ una situazione meteo che comporta l’assenza del freddo su quasi tutto il Continente (vedi qui le anomalie termiche registrate nell’ultima settimana). L’unico cambiamento di quest’avvio di settimana è riconoscibile in un piccolo vortice ciclonico che è riuscito ad entrare sul Mediterraneo e si trova all’interno dell’anticiclone, riuscendo ad apportare un po’ d’instabilità su alcune zone dell’Italia.

METEO ITALIA, ROVESCI SU ALCUNE REGIONI – Lunedì 7: il piccolo vortice depressionario ha la particolarità di risultare semistazionario e pertanto i temporali che si sono innescati hanno colpito localmente con forza, avendo carattere di persistenza. E’ il caso dell’est della Sardegna, dove si sono avuti nubifragi a carattere locale nella scorsa notte (vedi qui). Nella serata di lunedì, piogge e qualche temporale, in lento movimento verso est-nord/est, hanno raggiunto anche la Liguria, le coste della Toscana e dell’Alto Lazio. Sul resto d’Italia il bel tempo non ha subito alcuna variazione, con prevalenza di ampi spazi soleggiati e temperature sempre al di sopra della norma. Meteo nebbioso anche in pieno giorno ed aria piena di smog in Val Padana, ma le nebbie e le nubi basse non hanno risparmiato nemmeno le aree litoranee del medio-alto versante adriatico.

 In alcune zone dell'Appennino si riesce a sciare in questo Ponte dell'Immacolata: ecco l'affollamento di questo pomeriggio al Comprensorio del Cimone. Fonte webcam cimonesci.it (immagini del 7 Dicembre).

SVOLTA NON PRIMA DI 7 GIORNI – Quelle di questo Ponte dell’Immacolata non si possono considerare di certo vere piogge. Per ritrovare le perturbazioni ed un tipo di meteo più invernale dovremmo attendere la prossima settimana, quando forse l’anticiclone finalmente lascerà campo libero sul Mediterraneo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
abbraccio-d’inverno-da-meta-mese.-repentino-cambio-meteo

Abbraccio d'Inverno da metà mese. Repentino cambio meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultime-meteo:-neve-bassa-quota-lunedi.-fiocchi-fino-in-val-padana

Ultime meteo: neve bassa quota lunedì. Fiocchi fino in Val Padana

17 Marzo 2018
correnti-fresche-sull’italia,-instabilita-piu-attiva-al-sud

Correnti fresche sull’Italia, instabilità più attiva al Sud

22 Settembre 2008
tornado-multipli-e-grandine-nel-canada-occidentale,-video-evento

TORNADO MULTIPLI E GRANDINE nel Canada Occidentale, video evento

27 Giugno 2012
nuova-ondata-di-caldo-africano-verso-fine-settimana,-poi-cacciata-via

Nuova ondata di caldo africano verso fine settimana, poi cacciata via

9 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.