• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bel tempo anticiclonico alla conquista dell’Italia. Migliora anche a sud

di Ivan Gaddari
09 Apr 2015 - 08:20
in Senza categoria
A A
bel-tempo-anticiclonico-alla-conquista-dell’italia.-migliora-anche-a-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Archiviato quello che con buone probabilità risulterà essere l’ultimo colpo di coda dell’inverno, ci si appresta ad affrontare un periodo più o meno duraturo governato dall’Alta Pressione. Per gran parte del trimestre invernale il protagonista indiscusso fu l’Anticiclone delle Azzorre, la cui posizione occidentale si rivelò essenziale anche per le sorti meteorologiche del nostro Paese. A tratti riuscì ad invaderci, a tratti diede luogo a irruzioni fredde più o meno consistenti.

L’ultima appendice la si è avuta in questi ultimi giorni, che come ben sappiamo sono stati caratterizzati da freddo inusuale, persino gelo nelle ore notturne e da precipitazioni nevose a quote decisamente basse. Da ieri, invece, il quadro europeo ha subito importanti modifiche, modifiche che si apprezzano al meglio in un’attenta osservazione dell’immagine satellitare.

Si scorgono due possenti strutture anticicloniche, una delle quali – evidentemente nord africana, vista la provenienza – sta prendendo possesso dell’Italia. Non a caso assisteremo all’ulteriore miglioramento del tempo anche al Sud. Le circolazioni cicloniche più vicine alle nostre regioni – la goccia fredda iberica e i rimasugli del freddo balcanico – non riusciranno ad apportare alcun genere di disturbo.

Pertanto prevediamo condizioni di tempo bello e soleggiato da Nord a Sud. Le schiarite prenderanno il sopravvento anche nelle regioni Meridionali, pur senza escludere residui annuvolamenti nelle aree maggiormente esposte ai venti di Tramontana. Venti che smorzeranno il rialzo termico, tant’è che sarà possibile apprezzare nette differenze di temperatura tra le varie aree geografiche. Su Nord, tirreniche e Sardegna si potrebbero raggiungere massime di 15-16°C, su adriatiche centro meridionali e Sud difficilmente si andrà oltre i 14°C. Ed è tutto, anche perché se si eccettuano sterili velature di passaggio al Settentrione i cieli si manterranno sereni o poco nuvolosi praticamente ovunque.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
migliora-anche-sulla-dorsale-appenninica-e-appaiono-panorami-da-cartolina

Migliora anche sulla dorsale appenninica e appaiono panorami da cartolina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
assaggio-di-primavera,-ma-breve.-in-arrivo-una-settimana-ricca-di-piogge

Assaggio di Primavera, ma breve. In arrivo una settimana ricca di piogge

28 Febbraio 2009
un-primo-marzo-gelido-in-spagna

Un primo marzo gelido in Spagna

4 Marzo 2005
segnali-di-sofferenza-per-l’anticiclone-al-nord-con-i-primi-spot-temporaleschi

Segnali di sofferenza per l’anticiclone al Nord con i primi spot temporaleschi

22 Giugno 2011
anticiclone-in-forma-smagliante,-aumenta-il-caldo

Anticiclone in forma smagliante, aumenta il caldo

23 Giugno 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.