• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ribaltone meteo dopo il 20 novembre: maltempo e freddo

di Ivan Gaddari
13 Nov 2015 - 13:10
in Senza categoria
A A
ribaltone-meteo-dopo-il-20-novembre:-maltempo-e-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Un’altra settimana anticiclonica: l’Alta Pressione ha raggiunto la sua fase apicale, ora procederà gradualmente verso l’inesorabile indebolimento con spostamento del fulcro in direzione della Penisola Iberica. Ciò nonostante rimarrà ancora a ridosso del nostro Paese per buona parte della prossima settimana, significa che insisteranno condizioni di stabilità atmosferica pur con temperature in calo e netta riduzione di nebbie e nubi basse.

ribaltone meteo dopo il 20 novembre maltempo e freddo 40928 1 1 - Ribaltone meteo dopo il 20 novembre: maltempo e freddo

Prime perturbazioni in vista: l’allontanamento del fulcro coinciderà con un avvicinamento delle prime perturbazioni atlantiche. Inizialmente lambiranno le Alpi e scivoleranno sui Balcani, riuscendo a inserire soltanto poche nubi lungo l’Adriatico. Ma presumibilmente avremo un aumento del vento, generalmente dai quadranti occidentali, ventilazione che servirà ad abbattere umidità e inquinanti in eccesso.

La vera svolta: le mappe a lungo termine sembrano indicare l’ultima decade come il periodo propizio per un brusco cambio di direzione. L’accumulo d’aria fredda in Scandinavia potrebbe esporci, a seguito dell’ulteriore allontanamento dell’Anticiclone – potrebbe spostarsi verso l’Atlantico e spingersi verso la Gran Bretagna – ad un diffuso peggioramento a carattere freddo.

Prima incursione invernale: anche le proiezioni termiche sembrano orientarsi in tal senso, evidenziando un brusco abbassamento delle temperature a partire dal 23 novembre. Il calo potrebbe essere vertiginoso, tanto da far precipitare i termometri verso valori tipicamente invernali. Il che vorrebbe dire anche le prime nevicate a quote interessanti tanto su Alpi quanto lungo la dorsale appenninica. Trattandosi comunque di ipotesi a lunga gittata, occorrerà necessariamente tenersi aggiornati.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gas-serra-in-atmosfera,-nuovo-record-storico-assoluto-nel-2014

Gas Serra in atmosfera, nuovo record storico assoluto nel 2014

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nube-con-burrasca-avvolge-una-citta-in-brasile

Nube con burrasca avvolge una città in Brasile

22 Settembre 2015
meteo-napoli:-maltempo-fino-a-giovedi,-poi-migliora

Meteo NAPOLI: MALTEMPO fino a giovedì, poi migliora

20 Marzo 2018
meteo-napoli:-bel-tempo-anche-in-settimana,-nuova-fase-di-caldo

Meteo NAPOLI: BEL TEMPO anche in settimana, nuova fase di CALDO

4 Agosto 2019
meteo-prime-due-decadi-di-marzo:-molto-caldo-in-europa

Meteo prime due decadi di marzo: molto caldo in Europa

20 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.