• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Clamoroso in Spagna: record europeo di caldo di maggio sbriciolato

di Massimo Aceti
14 Mag 2015 - 17:49
in Senza categoria
A A
clamoroso-in-spagna:-record-europeo-di-caldo-di-maggio-sbriciolato
Share on FacebookShare on Twitter

Incredibile in Spagna. Il connubio tra l’aria caldissima in risalita dal Marocco e il vento di caduta (ponent) verso il Golfo di Valencia e la regione di Murcia sta portando nella giornata odierna temperature eccezionalmente alte.

Carcaixent e Xativa, entrambe in provincia di Valencia, hanno disintegrato il record europeo di maggio. E’ durato dunque poco il record stabilito pochi giorni fa dalla siciliana Catenanuova con 41,9°C.

La prima ha raggiunto 42,9°C, la seconda 42,7°C. E non sono dati definitivi! Clamoroso anche il dato di Valencia, anch’essa sopra il precedente record con provvisori 42°C!

Poco da meno Murcia che ha raggiunto 41,1°C, e sopra i 40 gradi sono andate anche Lliria, Archena e Ontinyent.

E’ durato così pochissimo il record spagnolo di maggio, stabilito ieri da Lanzarote con 42,4°C, che era sì record spagnolo ma non record europeo, in quanto le Canarie geograficamente non fanno parte dell’Europa. Resiste come record mensile per le Canarie ed è molto significativo per Lanzarote, in quanto il precedente era di 36,6°C (24 maggio 1986)!

E sempre ieri si erano già registrate temperature folli sulla Spagna continentale, la stessa Valencia aveva già superato i 40 gradi, qualche decimo ancora in più Siviglia e oltre 41°C Cordoba, tutti record mensili locali. E la stessa Madrid, con 36,5°C, aveva battuto il suo record mensile di un decimo.

Per stabilire quanto sia eccezionale l’ondata di caldo in corso, basti dire che prima di questi due ultimi giorni, il record mensile di Valencia era di 36°C! I 42°C registrati oggi (ripetiamo si tratta di dato non definitivo) sono assai vicini ai 43,4°C di record assoluto registrato il 6 luglio 1986.

Temperature delle ore 17 locali in Spagna, si notano le punte oltre i 40 gradi sul Golfo di Valencia. Fonte mappa infoclimat.fr.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
distruttivo-tornado-in-baviera.-le-immagini-del-disastro

Distruttivo tornado in Baviera. Le immagini del disastro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-mese-di-marzo-a-new-york

Il mese di marzo a New York

3 Aprile 2004
dopo-la-neve-del-nord,-le-forti-piogge-del-sud-e-isole:-proseguira-il-maltempo

Dopo la neve del Nord, le forti piogge del Sud e Isole: proseguirà il maltempo

27 Gennaio 2006
meteo-fine-maggio-con-braccio-di-ferro-sull’italia.-ecco-chi-la-spuntera

Meteo fine maggio con BRACCIO DI FERRO sull’Italia. Ecco chi la spunterà

20 Maggio 2020
maltempo-tra-le-isole,-poi-piogge-e-nuova-intensa-perturbazione-da-ovest

Maltempo tra le Isole, poi piogge e nuova intensa perturbazione da ovest

30 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.