• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ghiacciai italiani ridotti di un terzo: Nuovo Catasto certifica il disastro

di Mauro Meloni
14 Nov 2015 - 20:18
in Senza categoria
A A
ghiacciai-italiani-ridotti-di-un-terzo:-nuovo-catasto-certifica-il-disastro
Share on FacebookShare on Twitter

ghiacciai italiani ridotti di un terzo nuovo catasto 40946 1 1 - Ghiacciai italiani ridotti di un terzo: Nuovo Catasto certifica il disastro
Allarme massimo sul fronte dei ghiacciai in Italia, la cui superficie areale si è ridotta del 30% negli ultimi 50 anni, passando da 527 kmq a 370 kmq. Basti pensare che il più grande ghiacciaio vallivo, quello dei Forni sullo Stelvio, si è addirittura suddiviso in tre distinti ghiacciai, tale la portata del collasso. Queste sono solo alcune delle risultanze dell’aggiornamento del nuovo Catasto dei Ghiacciai, presentato a fine ottobre: numerosi ghiacciai non si sono solamente ridotti, ma del tutto estinti.

La superficie glaciale persa è paragonabile al Lago di Como e, nell’ultimo quarto di secolo, i ghiacciai delle Alpi Centrali hanno avuto un rilascio d’acqua pari a 2000 miliardi di litri, l’equivalente di 800 mila piscina olimpiche. L’aggiornamento dei dati delle nostre montagne, con tutte le criticità connesse alla degradazione dei ghiacciai, dovrebbe essere di fondamentale aiuto anche sul fronte del dissesto idrogeologico. Qui è possibile consultare il Nuovo Catasto dei Ghiacciai.

ghiacciai italiani ridotti di un terzo nuovo catasto 40946 1 1 - Ghiacciai italiani ridotti di un terzo: Nuovo Catasto certifica il disastro

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
brividi-invernali-in-vista,-tracollo-termico-su-mezza-europa:-ultime-novita

Brividi invernali in vista, tracollo termico su mezza Europa: ultime novità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
diluvio-in-pakistan,-centinaia-le-vittime.-devastanti-incendi-in-russia

Diluvio in Pakistan, centinaia le vittime. Devastanti incendi in Russia

1 Agosto 2010
blizzard-in-val-padana,-la-tempesta-perfetta:-era-il-13-dicembre-2001

Blizzard in Val Padana, la tempesta perfetta: era il 13 dicembre 2001

13 Dicembre 2014
siberia,-dopo-il-super-caldo-terribile-grandinata:-video-meteo

Siberia, dopo il super caldo terribile GRANDINATA: video meteo

23 Giugno 2020
festa-dell’immacolata:-nuove-piogge-e-neve-fino-a-quote-basse-non-molleranno-facilmente-la-presa

Festa dell’Immacolata: nuove piogge e neve fino a quote basse non molleranno facilmente la presa

2 Dicembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.