• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Uragani caraibici: attesa stagione sotto la media a causa del Nino

di Redazione Italia
11 Apr 2015 - 18:39
in Senza categoria
A A
uragani-caraibici:-attesa-stagione-sotto-la-media-a-causa-del-nino
Share on FacebookShare on Twitter

I previsori della Colorado State University hanno bollato la prossima stagione degli Uragani caraibici come “ben al di sotto della norma”, con solamente sette tempeste tropicali previste, delle quali solamente tre si trasformeranno in Uragani veri e propri.

La stagione degli Uragani va tipicamente dal 01 Giugno al 30 Novembre, tuttavia può presentare sconfinamenti rari sia in anticipo che in ritardo.

Però, il numero e la forza degli Uragani è legata soprattutto alla temperatura delle acque del Golfo del Messico e dell’Atlantico Tropicale, dove tali tempeste nascono.

Attualmente, le temperature dell’Atlantico Tropicale sono al di sotto della norma, e la presenza di un Nino da moderato a forte, come pare previsto dai modelli matematici, dovrebbe mantenere basse tali temperatura, inibendo così la formazione di questi fenomeni.

Al contrario, il Nino dovrebbe fornire energia per la formazione di Uragani dal lato del Pacifico tropicale.

Il team di scienziati ha previsto che solo 1 uragano sarà in grado di raggiungere categoria 3 della scala Saffer Simpson, cioè con venti superiori alle 111 miglia orarie.

Se le previsioni fossero esatte, questa sarebbe la seconda stagione consecutiva con attività molto al di sotto della norma: anche nel 2014 si ebbero solamente 8 tempeste tropicali, il numero più basso dal 1997.

Notizie tratte da USATODAY.

uragani caraibici attesa stagione sotto la media a causa del nino 37781 1 1 - Uragani caraibici: attesa stagione sotto la media a causa del Nino

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
crollo-termico-in-medio-oriente,-esplode-il-caldo-in-europa,-i-tornado-in-usa

Crollo termico in Medio Oriente, esplode il caldo in Europa, i tornado in USA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grande-lago-gelido-verso-i-balcani,-italia-nella-via-di-mezzo-tra-alta-pressione-e-venti-artici

Grande lago gelido verso i Balcani, Italia nella via di mezzo tra alta pressione e venti artici

30 Ottobre 2009
video-meteo-della-neve-su-matera

Video meteo della neve su Matera

23 Febbraio 2019
l’irruzione-artica-e-pronta-ad-entrare-in-azione-sul-bacino-del-mediterraneo-dove-la-situazione-e-pienamente-depressionaria.

L’irruzione artica è pronta ad entrare in azione sul bacino del Mediterraneo dove la situazione è pienamente depressionaria.

24 Gennaio 2005
non-esistono-le-mezze-misure:-al-nord-ovest-ritorno-di-fiamma-del-caldo-anomalo,-quali-le-cause?

Non esistono le mezze misure: al Nord-Ovest ritorno di fiamma del caldo anomalo, quali le cause?

10 Ottobre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.