• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo in temporaneo miglioramento, ma per il Nord è solo tregua

di Ivan Gaddari
15 Set 2015 - 08:00
in Senza categoria
A A
meteo-in-temporaneo-miglioramento,-ma-per-il-nord-e-solo-tregua
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Maltempo estremo: purtroppo la cronaca meteo è già ricca di episodi devastanti. Si è passati dai super temporali estivi, ai super temporali d’inizio autunno. E con essi sono giunte le prime, terribili inondazioni. L’ultima in ordine cronologico, lo saprete, ha sconvolto Valtrebbia e Valnure: al momento il bilancio parla di 1 vittima accertata e 2 dispersi. I danni materiali, invece, ammontano a milioni di euro.

Temporaneo miglioramento: mentre Sud e Isole Maggiori godono di un tempo migliore da qualche giorno, per quel che concerne il Centro Nord si può assolutamente parlare di tregua. Tregua tra una perturbazione e l’altra, perché come ben sappiamo già nelle prossime 24 ore osserveremo altre precipitazioni temporalesche colpire proprio l’Italia settentrionale (Toscana compresa). Attualmente permane della nuvolosità variabile, specie su aree tirreniche a causa di venti di Libeccio persistenti.

In serata subentrerà qualche pioggia: proprio le arre tirreniche verranno raggiunte da precipitazioni serali. Si muoveranno dall’alta Campania verso Toscana e Liguria. Non sono da escludere occasionali temporali. Deboli piogge diurne si manifesteranno anche sulle Alpi. Da segnalare le condizioni climatiche estive al Sud e nelle due Isole Maggiori, laddove le temperature massime potrebbero attestarsi localmente attorno ai 35°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rovesci-di-pioggia-a-nord-di-varese,-sul-lago-maggiore

Rovesci di pioggia a nord di Varese, sul Lago Maggiore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aria-fredda-piu-ad-ovest,-nevica-solo-in-montagna.-ma-e-comunque-inverno

Aria fredda più ad ovest, nevica solo in montagna. Ma è comunque inverno

5 Marzo 2008
caldo-storico-che-si-replica-2017-di-uno-simile-del-2001

Caldo storico che si replica 2017 di uno simile del 2001

26 Agosto 2017
meteo-torino:-acquazzoni-e-qualche-temporale,-aumento-della-temperatura

Meteo TORINO: acquazzoni e qualche temporale, aumento della temperatura

15 Maggio 2018
indice-di-calore:-focus-sulle-temperature-percepite-nelle-prossime-ore

Indice di calore: focus sulle temperature percepite nelle prossime ore

1 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.