• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Radiosondaggi in Italia: le medie del mese di Marzo per alcune località italiane

di Redazione Italia
16 Mar 2015 - 08:42
in Senza categoria
A A
radiosondaggi-in-italia:-le-medie-del-mese-di-marzo-per-alcune-localita-italiane
Share on FacebookShare on Twitter

radiosondaggi in italia le medie del mese di marzo per alcune localita italiane 37358 1 1 - Radiosondaggi in Italia: le medie del mese di Marzo per alcune località italiane
Sono disponibili le medie delle temperature in quota, e dell’altezza dello zero termico, per questo mese di Marzo, per alcune località aeroportuali italiane, dove si effettua questo tipo di analisi dei parametri atmosferici tramite il lancio di radiosonde, alle ore 00 ed alle ore 12 UTC di ogni giorno.

Tali medie si riferiscono al periodo che va dal 1963 al 1986, un periodo un po’ lontano nel tempo, ma comunque significativo, in quanto riguarda 25 anni circa di osservazioni.

In tabella viene indicata la temperatura media ad 850 hPa, ed l’altezza media dello zero termico per il mese considerato (in questo caso, il mese di Marzo).

Da qui possiamo capire se una massa d’aria in arrivo sarà più calda o più fredda rispetto alle medie climatiche.

Viene indicato anche il valore Delta, cioè la normale oscillazione della temperatura ad 850 hPa.

Ad esempio, se ad Udine il valore medio per marzo è di 0,0, ed il Delta di 3,9°C, significa che, normalmente, la temperatura ad 850 hPa può variare da -3,9°C a +3,9°C.

Il valore medio dello zero termico è espresso in metri.

Possiamo dire che lo zero termico presenta un’altezza normale attorno ai 1500 metri sul Nord Italia, 1800-1900 metri sull’Italia Centrale, 2200 metri in Sicilia, e 2000 metri in Sardegna.

radiosondaggi in italia le medie del mese di marzo per alcune localita italiane 37358 1 1 - Radiosondaggi in Italia: le medie del mese di Marzo per alcune località italiane

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
basso-piemonte:-la-neve-ha-imbiancato-anche-cuneo

Basso Piemonte: la neve ha imbiancato anche Cuneo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-nord-ovest:-piogge-incessanti,-ecco-quando-torneranno-sole-e-caldo
News Meteo

Meteo Nord-Ovest: piogge incessanti, ecco quando torneranno sole e caldo

1 Ottobre 2024
ultimissime-meteo-sul-fortissimo-maltempo-di-oggi,-con-lunedi-burrascoso-[mappe]

Ultimissime meteo sul FORTISSIMO MALTEMPO di oggi, con Lunedì burrascoso [mappe]

28 Ottobre 2018
meteo-febbraio-e-vortice-polare.-l’inverno-non-e-finito

Meteo Febbraio e Vortice Polare. L’inverno non è finito

5 Febbraio 2019
onde-caiu-granizo?

Onde caiu granizo?

16 Maggio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.