ALTRE PIOGGE IN ARRIVO – Quella che si conclude è stata una settimana tormentata da episodi di maltempo estremo: le alluvioni lampo hanno colpito duro in diverse regioni d’Italia, causando persino vittime. La pausa delle ultime 24 ore è peraltro già giunta al capolinea, con un nuovo assalto perturbato che tuttavia non dovrebbe causare i disastri del recente passato. Il meteo sta rapidamente peggiorando a partire dal Centro-Nord, dove già entro la fine di questa giornata domenicale avremo delle piogge in accentuazione. Rapidamente il maltempo si localizzerà poi verso le regioni meridionali, con l’anticiclone che da metà settimana proverà a prendere il sopravvento sull’Italia. E’ confermato che avremo un periodo più stabile, anche se per fine mese resta possibile un cambiamento.
IL METEO DI LUNEDI’ 19 OTTOBRE – Avremo la perturbazione in piena azione su parte della nostra Penisola, con il grosso delle precipitazioni atteso tra il Triveneto e le regioni centrali: fenomeni localmente intensi su queste ultime, specie su entroterra marchigiano e Basso Lazio. Schiarite sempre più ampie si affacceranno al Nord-Ovest, con cessazione dei fenomeni già dal mattino su Liguria, Alta Toscana ed Ovest Emilia. Piogge e temporali raggiungeranno poi verso fine giornata anche la Campania, il Molise e la Puglia Settentrionale, mentre le rimanenti aree del Sud rimarranno in attesa. Le temperature subiranno delle flessioni sulle zone interessate dal maltempo, mentre un temporaneo rialzo si avrà sulle regioni meridionali per effetto della risalita di un flusso più mite nord-africano.
MALTEMPO POI VERSO IL SUD ITALIA – Per la giornata di martedì l’instabilità si andrà localizzando tra le regioni adriatiche e quelle meridionali. Avremo meteo a tratti perturbato, con precipitazioni localmente intense su Campania, Puglia e Sicilia. Mercoledì il meteo andrà ulteriormente migliorando su gran parte della Penisola e le precipitazioni più importanti le ritroveremo confinate principalmente sulle regioni meridionali, specie su Calabria e Sicilia: non escluso il rischio di locali nubifragi sulla parte orientale dell’Isola. In questo frangente l’area ciclonica sul Sud Italia contribuirà a richiamare correnti fredde dai Balcani che investiranno l’intera Penisola ed in particolar modo le regioni adriatiche. Ci attendiamo cali termici sostanziosi soprattutto fra Adriatiche e Sud.
TENDENZA METEO DA META’ SETTIMANA – Si preannuncia una tregua anticiclonica, con affermazione di bel tempo quasi ovunque. Qualche disturbo, seppur a carattere del tutto occasionale, persisterà su Adriatiche e Sud, per effetto della prosecuzione d’infiltrazioni d’aria fredda dai Balcani.