• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo anticiclonico, sole e meno nubi. Pioviggini in Liguria

di Ivan Gaddari
18 Dic 2015 - 08:20
in Senza categoria
A A
meteo-anticiclonico,-sole-e-meno-nubi.-pioviggini-in-liguria
Share on FacebookShare on Twitter

Anticiclone più robusto: il tempo, superfluo rimarcarlo, si mantiene stabile da giorni. Anzi, da mesi. L’indebolimento dell’Alta Pressione dei giorni scorsi, che ha facilitato l’inserimento di qualche insidioso annuvolamento atlantico, è finito. Il promontorio africano si è ripresentato con forza e dovrebbe accompagnarci sino a Natale.

Meno nebbie, più sole: rispetto ai giorni scorsi c’è una minore umidità e ciò si sta traducendo in nebbie meno persistenti e diffuse. Non mancano, certo, ma la situazione è meno “grave” di quanto avvenuto recentemente. Tuttavia non mancano annuvolamenti ad esempio in Liguria, laddove si segnalano pioviggini (in particolare su Genova). Qui, lo diciamo subito, la giornata resterà grigia e continueranno a verificarsi deboli piogge.

Freddo risveglio, poi mite: le temperature attuali ci dicono che fa freddo e su gran parte d’Italia si registrano valori uguali o inferiori alle medie del periodo. Non lo stesso si potrà dire delle massime, che continueranno a stazionare al di sopra della norma con punte di circa 18°C in Sardegna e di 15-16°C in varie località e delle regioni tirreniche.

Cenni di cambiamento dopo Natale: l’Anticiclone potrebbe perdere un po’ di vigore a ridosso del Natale. Non sarà un cambiamento epocale, ma un cenno che qualcosa inizierà a cambiare. Vedremo, anche in giornata, se ci saranno i presupposti per l’arrivo del vero inverno.

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ma-e-vero-che-il-riscaldamento-globale-portera-piu-piogge?-secondo-alcuni-no

Ma è vero che il riscaldamento globale porterà più piogge? Secondo alcuni no

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vasta-saccatura-atlantica,-peggioramento-di-fine-anno:-gelo-scandinavo-e-tepore-mediterraneo

Vasta saccatura atlantica, peggioramento di fine anno: gelo scandinavo e tepore mediterraneo

30 Dicembre 2009
tempesta-di-sabbia-sulle-isole-canarie,-incendi,-vento-furioso-e-caldo-soffocante

Tempesta di sabbia sulle Isole Canarie, incendi, vento furioso e caldo soffocante

25 Febbraio 2020
avola,-auto-trascinate-via-dalla-furia-dell’acqua:-video-meteo

Avola, auto trascinate via dalla furia dell’acqua: video meteo

18 Luglio 2019
il-chinook,-il-temuto-vento-“mangianeve”-a-est-delle-montagne-rocciose

Il chinook, il temuto vento “mangianeve” a est delle Montagne Rocciose

17 Febbraio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.