• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La Luna piena darà spettacolo la notte di Natale: non accadeva dal 1977

di Giovanni Rossi
18 Dic 2015 - 12:27
in Senza categoria
A A
la-luna-piena-dara-spettacolo-la-notte-di-natale:-non-accadeva-dal-1977
Share on FacebookShare on Twitter

Per Natale attesa la Luna Piena - NASA
Questo Natale sarà quasi certamente all’insegna di condizioni meteorologiche per nulla consone alla stagione fredda, con neve totalmente assente dalle Alpi e da gran parte degli Appennini, ma in compenso avremo degli spettacoli astronomici davvero sublimi in contemporanea, come la cometa Catalina, le stelle cadenti Geminidi, la Luna Piena ed il transito dell’asteroide 2003 SD220 proprio nel giorno della Vigilia di Natale.

Per Natale attesa la Luna Piena - NASA

Le stelle cadenti Geminidi hanno già vissuto il loro picco più intenso tra 12 e 16 di Dicembre, con oltre 80 meteoriti all’ora, ma saranno ugualmente visibili fin dopo Natale. La cometa Catalina invece sarà visibile ben oltre dopo Capodanno, ma nel periodo natalizio sarà possibile ammirare ad occhio nudo la sua doppia coda. Proprio nella notte di Natale avremo la possibilità di ammirare la Luna piena: un plenilunio nel giorno del 25 di Dicembre mancava dal lontano 1977, e la prossima volta accadrà nel 2035. Nella denominazione popolare, la Luna Piena a Natale viene chiamata “Luna fredda o Luna delle lunghe notti”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bufera-di-neve-a-denver,-il-video-in-diretta-del-blizzard

Bufera di neve a Denver, il video in diretta del blizzard

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vasto-impero-anticiclonico-in-consolidamento,-nel-mezzo-fra-due-spinose-aree-instabili

Vasto impero anticiclonico in consolidamento, nel mezzo fra due spinose aree instabili

18 Aprile 2011
east-coast-prima-e-dopo-sandy.-altre-impressionanti-immagini

East Coast prima e dopo Sandy. Altre impressionanti immagini

21 Novembre 2012
eruzione-etna,-spettacolare-immagine-satellitare

ERUZIONE Etna, spettacolare immagine satellitare

22 Febbraio 2013
gli-eccessi-di-caldo-causerebbero-problemi-al-decollo-degli-aerei

Gli eccessi di caldo causerebbero problemi al decollo degli aerei

16 Luglio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.