• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Burrasca di Ferragosto, è iniziata. Irrompono i temporali. Cambiamento meteo drastico

di Andrea Meloni
14 Ago 2015 - 08:24
in Senza categoria
A A
burrasca-di-ferragosto,-e-iniziata-irrompono-i-temporali.-cambiamento-meteo-drastico
Share on FacebookShare on Twitter

Nella notte, forti temporali hanno interessato il nord del Piemonte e buona parte della Valle d’Aosta. Ed anche in questo istante, una nuova famiglia di temporali si è formata tra est Valle d’Aosta e Piemonte e sta irrompendo sulla Valle Padana occidentale, dove le condizioni atmosferiche sono simil tropicali (per temperature e umidità).

Ieri su buona parte d’Italia è stata l’ennesima giornata di caldo eccezionale, in particolar modo per il Nord Italia, dove la temperatura di questa Estate ha raggiunto valori ormai da record. In queste zone si avranno i maggiori effetti del peggioramento di Ferragosto, battezzato giornalisticamente “Burrasca di Ferragosto”.

La mia scelta di usare questo appellativo deriva dal fatto che burrasca è comunque un termine meteorologico che definisce condizioni temporalesche, di raffiche di vento, di cambiamento meteo incisivo.

Innanzitutto, un fronte freddo ha raggiunto il settore nord occidentale italiano, ed è seguito da quell’aria fredda che sta favorendo la genesi dei primi violenti temporali.

Il suo moto sarà verso est sud est, con effetti soprattutto al Nord Italia, mentre saranno meno incisivi rispetto alle precedenti proiezioni degli elaboratori, al Centro e Sud Italia, anche se avremo un cambiamento con temporali sparsi e calo termico.

burrasca di ferragosto e iniziata irrompono i temporali cambiamento meteo drastico 39571 1 1 - Burrasca di Ferragosto, è iniziata. Irrompono i temporali. Cambiamento meteo drastico

La mappa che vediamo sopra è una cartina tecnica che illustra l’analisi della pressione atmosferica al suolo e ci segnala che si è formato un minimo di Bassa Pressione sul Nord della Francia, ma l’elemento più rilevante è il fronte freddo che si è portato sul settore nord occidentale italiano.

burrasca di ferragosto e iniziata irrompono i temporali cambiamento meteo drastico 39571 1 2 - Burrasca di Ferragosto, è iniziata. Irrompono i temporali. Cambiamento meteo drastico

La foto qui sopra è invece un’immagine Meteosat a cui ho applicato delle frecce che indicano la direzione delle nubi. Nubi che si sono formate per gli effetti del fronte freddo. Queste sono più compatte al Nord Ovest, dove si stanno formando molti temporali.

C’è da attendersi la genesi di una linea temporalesca tra Piemonte e Lombardia, ovvero una squall line, ma per questa notte, mentre i temporali inizialmente toccheranno soprattutto le zone orientali valdostane, il centro nord Piemonte e più raramente le Prealpi Lombarde, segnatamente la zona dei Laghi.

burrasca di ferragosto e iniziata irrompono i temporali cambiamento meteo drastico 39571 1 3 - Burrasca di Ferragosto, è iniziata. Irrompono i temporali. Cambiamento meteo drastico

Altra mappa tecnica qui sopra, questa ci mostra le zone dove sono attese precipitazioni dalle ore 02:00 di oggi e sino alla prossima notte, alla medesima ora.

La previsione indica che i temporali interesseranno soprattutto le regioni alpine ed ancora, e soprattutto, il Piemonte centro settentrionale e la Valle d’Aosta.
Noterete la presenza di aree con precipitazioni anche in altre regioni, come alcune zone interne della Sardegna e della Sicilia, le regioni appenniniche. Queste deriveranno dalla formazione di temporali pomeridiani, e sono un indicatore di cambiamento delle condizioni meteo.

burrasca di ferragosto e iniziata irrompono i temporali cambiamento meteo drastico 39571 1 4 - Burrasca di Ferragosto, è iniziata. Irrompono i temporali. Cambiamento meteo drastico

Ancora un’altra mappa tecnica delle piogge previste, questa è valida dalle ore 02:00 del 15 Agosto, sino alle ore 02:00 del 16.

Viene confermato che avremo una fase meno perturbata delle precedenti attese per il Centro Sud, dove comunque ci saranno temporali sparsi, localmente forti, vento (cautela a chi va per mare), calo termico (non fresco).

Ma sarà il Nord Italia, specie le regioni a nord del fiume Po, che avrà un Ferragosto con fasi di maltempo. La mappa che mostriamo è eloquente, indica che ci saranno precipitazioni temporalesche in diversi momenti del giorno, in particolare stanotte anche sulla Pianura Padana occidentale, quindi quella lombarda e poi nel pomeriggio quella veneta. Su queste zone non sono da escludere locali nubifragi, locali cadute di grandine, colpi di vento piuttosto intensi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-sull’uscio-di-casa:-maltempo-di-ferragosto-imminente

Perturbazione sull'uscio di casa: maltempo di Ferragosto imminente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
migliora-al-nordovest,-rovesci-al-nordest,-centro-e-parte-del-sud.-sole-su-isole

Migliora al Nordovest, rovesci al Nordest, Centro e parte del Sud. Sole su Isole

10 Agosto 2007
piogge-7-giorni:-da-lunedi-rischio-forti-fenomeni-al-nord-ovest

Piogge 7 giorni: da lunedì rischio forti fenomeni al Nord Ovest

4 Settembre 2013
una-precipitazione-nevosa-eccezionale-ad-halifax

Una precipitazione nevosa eccezionale ad Halifax

21 Febbraio 2004
california-nella-tempesta,-il-video

California nella tempesta, il video

12 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.