• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Venerdì e sabato altri intensi temporali, mentre domenica migliora

di Ivan Gaddari
18 Giu 2015 - 11:31
in Senza categoria
A A
venerdi-e-sabato-altri-intensi-temporali,-mentre-domenica-migliora
Share on FacebookShare on Twitter

Transitata la perturbazione iberica, responsabile dello sconquasso atmosferico degli ultimi giorni, ci apprestiamo a vivere una sorta di fase transitoria in vista di un consolidamento anticiclonico più convincente.

Fase transitoria che proporrà correnti nordiche sostenute, che oltre a mantenere le temperature su canoni accettabili riproporranno dell’instabilità diurna localmente vivace. Per intenderci: avremo altri, intensi temporali.

Il tempo venerdì 29 giugno
La giornata di domani si aprirà col sole sulla gran parte delle nostre regioni, salvo su Nordest e localmente sull’Appennino settentrionale dove invece la nuvolosità si manifesterà rapidamente preannunciando la comparsa dei temporali. Temporali che nelle ore centrali prenderanno piede facilmente, risultando anche violenti sul Triveneto, in Emilia Romagna e tra Toscana, Marche e Umbria. Non mancheranno grandinate e colpi di vento.

Altri temporali pomeridiani coinvolgeranno la dorsale appenninica centro meridionale, le aree interne della Sardegna, i rilievi del basso Piemonte e l’entroterra ligure di Levante. In serata assisteremo ad una generale attenuazione dei fenomeni. Segnaliamo venti settentrionali e temperature gradevoli, a tratti fresche.

Domani avremo nuovi, intensi temporali su Alpi e Appennino centro settentrionale.

Sabato 20 Giugno
Da subito maggiore variabilità soprattutto su Nordest e regioni del versante Adriatico. Sarà il preludio alla vivace instabilità pomeridiana che terrà sotto scacco in primis la dorsale appenninica centro meridionale – con episodi localmente violenti accompagnati da grandine e colpi di vento – e il Triveneto – fin sulle pianure. Ci aspettiamo rovesci nelle zone interne insulari e più occasionalmente sulle Alpi occidentali. Come consuetudine le ore serali porteranno un’attenuazione dei fenomeni. I venti soffieranno dai quadranti settentrionali e farà relativamente fresco.

Domenica migliora
L’ultima giornata settimanale dovrebbe confermare un generale cospicuo miglioramento grazie all’intervento di un promontorio anticiclonico da ovest. Permarranno venti settentrionali, è vero, ma le temperature riprenderanno ad aumentare.

La tendenza per le giornate successive sembra orientarsi verso un consolidamento dell’Alta Pressione con conseguente ritorno dell’Estate mediterranea.

 Domenica tempo migliore, decisamente, su tutte le regioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mega-incendio-si-avvicina-a-phoenix,-arizona.-in-zona-temperature-desertiche!

Mega incendio si avvicina a Phoenix, Arizona. In zona temperature desertiche!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
diluvio-incredibile-su-hainan,-sud-della-cina-grandi-piogge-in-indonesia.-oltre-40°c-sulla-calotta-della-groenlandia

Diluvio incredibile su Hainan, sud della Cina. Grandi piogge in Indonesia. Oltre -40°C sulla calotta della Groenlandia

7 Ottobre 2010
terremoto:-previsioni-meteo-nelle-zone-interessate

TERREMOTO: previsioni meteo nelle zone interessate

20 Maggio 2012
meteo-inizio-giugno:-estate-ferma-al-palo,-italia-sotto-assedio-temporali

Meteo inizio giugno: ESTATE ferma al palo, Italia sotto assedio TEMPORALI

28 Maggio 2020
caldo-e-afa-in-sicilia:-ma-e-questione-di-ore-e-si-cambiera

Caldo e afa in Sicilia: ma è questione di ore e si cambierà

20 Giugno 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.