• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Patricia” è un uragano da record assoluto!

di Ivan Gaddari
24 Ott 2015 - 10:40
in Senza categoria
A A
“patricia”-e-un-uragano-da-record-assoluto!
Share on FacebookShare on Twitter

La prima cosa straordinaria è che in appena 48 ore si è passati da quella che inizialmente era considerata una innocente tempesta tropicale all’uragano più potente mai registrato nel Pacifico nord-orientale. Non siamo noi a dirlo, ma alcuni parametri che identificano il Ciclone.

A seguito delle rilevazioni effettuate dal velivolo cacciatore di uragani della NOAA, è stato stilato il seguente bollettino (il n° 14):

“l’intensità dei venti, sulla base delle rilevazioni alla quota di volo 700 hPa e delle registrazioni effettuate dagli strumenti SFMR, è vicino a 175 nodi (venti sostenuti pari a 324 km/h). Ciò rende l’uragano Patricia il più intenso dall’inizio delle rilevazioni nel settore analizzato (ADR) dal National Hurricane Center. Settore che comprende i bacini dell’Atlantico e del Pacifico nord-orientale. Anche la pressione misurata nell’occhio del ciclone era da record: 880 hPa”.

patricia e un uragano da record assoluto 40628 1 1 - "Patricia" è un uragano da record assoluto!

Un altro paragone che ci può aiutare a capire quanto sia intenso questo uragano è che risulta persino più forte del Super Tifone “Haiyan” che colpì le Filippine all’inizio di novembre 2013, causando un enorme disastro umanitario. Secondo alcuni, ma i dati sono ancora in fase di attenta valutazione, Patricia potrebbe risultare addirittura il ciclone tropicale più intenso mai registrato.

Il rapporto tra Patricia e El Niño, dicono gli studiosi, è imprescindibile: la temperatura superficiale nel tratto d’Oceano dove Patricia ha raggiunto la massima potenza sono 2/3°C al di sopra della norma, il che dà un’idea dell’enorme quantità d’energia a disposizione del Ciclone.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-stabile,-mite-e-spesso-soleggiato.-peggiora-di-nuovo-in-settimana

Meteo stabile, mite e spesso soleggiato. Peggiora di nuovo in settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-capovolto-in-russia:-neve-a-mosca-e-caldo-record-in-siberia

Meteo capovolto in Russia: neve a Mosca e caldo record in Siberia

16 Aprile 2019
la-contesa-dell’artico:-basi-polari-russe-a-rischio-sabotaggi

La contesa dell’ARTICO: basi polari russe a rischio sabotaggi

30 Luglio 2013
temporali-odierni-su-alpi-ed-appennino:-ecco-dove-rischio-maggiore

Temporali odierni su Alpi ed Appennino: ecco dove rischio maggiore

9 Maggio 2014
il-fronte-freddo-britannico-si-tuffa-nella-cresta-del-cuneo-altopressionario

Il fronte freddo britannico si tuffa nella cresta del cuneo altopressionario

11 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.